Configurazioni Mobili


Qui troverete TUTTE le configurazioni Mobili a portata di mano…….

link dove basta inserire la marca e il modello e trovi la configurazione del tuo devices, Pocket Pc Phone e Nokia serie 60 e N….


TIM- VODAFONE-WIND- 3

passionemobile023.jpg

Configurazioni TIM

___________________________________

passionemobile021.jpg

Configurazioni Vodafone

___________________________________

passionemobile024.jpg

Configurazioni 3

__________________________________

passionemobile022.jpg

Configurazioni Wind

___________________________________________________________

CONFIGURAZIONI POCKET PC WINDOWS MOBILE

GUIDA Connessioni GPRS e MMS? No problem! by X50v.it

Le procedure che seguono dovrebbero permettervi di configurare il vostro PDA Phone senza problemi. Sono state tutte testate e sono quindi funzionanti anche se con alcuni dispositivi e con determinati operatori potrebbero subire variazioni non da noi prevedibili.

Vi consigliamo di seguire attentamente passo-passo tutta la procedura senza modificare nulla.

Configurazioni GPRS

Start – Impostazioni – Connessioni – Connessioni – Avanzate – Selezione reti
Sotto la voce “Per i programmi che effettuano la connessione automatica a Internet, utilizzare:” assicurarsi che sia selezionato “Impostazioni Internet”.
Ok – Attività
Sotto la voce “Impostazioni Internet” selezionare “Gestisci le connessioni esistenti”.
Nuova…
Sotto la voce “Immettere un nome per la connessione:” digitare “Wind GPRS” (Wind) oppure “Tim GPRS” (Tim) oppure “Omnitel GPRS” (Vodafone) oppure “Tre GPRS” (Tre).
Sotto la voce “Selezionare un modem:” selezionare “Linea Cellulare (GPRS)”.
Avanti
Sotto la voce “Nome punto di accesso:” digitare “internet.wind” (Wind) oppure “ibox.tim.it” (Tim) oppure “web.omnitel.it” (Vodafonel) oppure “tre.it” (Tre).
Avanti
Lasciare tutto vuoto e selezionare direttamente “Fine”.A questo punto la connessione GPRS è settata e si attiverà automaticamente quando necessario.
Per attivarla manualmente:Start – Impostazioni – Connessioni – Connessioni – Gestisci le connessioni esistenti
Tenere premuto sul nome della connessione e selezionare “Connetti”.

Configurazioni MMS

Start – Impostazioni – Connessioni – Connessioni – Avanzate – Selezione reti
Sotto la voce “Per i programmi che effettuano la connessione automatica a Internet, utilizzare:” selezionare “Nuova…”.
Sotto la voce “Immettere un nome per le impostazioni:” digitare “Wind MMS” (Wind) oppure “Tim MMS” (Tim) oppure “Omnitel MMS” (Vodafone) oppure “Tre MMS” (Tre).
Modem – Nuova…
Sotto la voce “Immettere un nome per la connessione:” digitare “Wind MMS” (Wind) oppure “Tim MMS” (Tim) oppure “Omnitel MMS” (Vodafone) oppure “Tre MMS” (Tre).
Sotto la voce “Selezionare un modem:” selezionare “Linea Cellulare (GPRS)”.
Avanti
Sotto la voce “Nome punto di accesso:” digitare “mms.wind” (Wind) oppure “mms.tim.it” (Tim) oppure “mms.vodafone.it” (Vodafone) oppure “tre.it” (Tre)
Avanti
Lasciare tutto vuoto e selezionare direttamente “Fine”.
Ok – Ok – Ok – X
Start – Messaggi – Menu – MMS Configuration… – Servers – New
Sotto la voce “Server neme:” digitare “Wind MMS” (Wind) oppure “Tim MMS” (Tim) oppure “Omnitel MMS” (Vodafone) oppure “Tre MMS” (Tre).
Sotto la voce “Gateway” digitare “212.245.244.11” (Wind) oppure “213.230.130.89” (Tim) oppure “10.128.224.10” (Vodafone) oppure “62.13.171.3” (Tre).
Sotto la voce “Port number:” digitare “8080” (Wind) oppure “80” (Tim) oppure “80” (Vodafone) oppure “8799” (Tre).
Sotto la voce “Server address:” digitare “http://mms.wind.it” (Wind) oppure “http://mms.tim.it/servlets/mms” (Tim) oppure “http://mms.vodafone.it/servlets/mms” (Vodafone) oppure “http://10.216.59.240:10021/mmsc” (Tre).
Sotto la voce “Connect via:” digitare “Wind MMS” (Wind) oppure “Tim MMS” (Tim) oppure “Omnitel MMS” (Vodafone) oppure “Tre MMS” (Tre).
Sotto la voce “Sending size limitation:” digitare “100k”.
Sotto la voce “Wap Version:” digitare “WAP 2.0”.
Ok
Tenere premuto sul nome della connessione e selezionare “Set as Default”.
Ok – X
Start – Impostazioni – Connessioni – Connessioni – Avanzate – Selezione reti
Sotto la voce “Per i programmi che effettuano la connessione automatica a Internet, utilizzare:” selezionare “Impostazioni Internet”.
Ok – Ok – XA questo punto la configurazione MMS è terminata e si attiverà automaticamente quando necessario.

Parametri

Image
GPRS
Punto di accesso: internet.windUsername: vuotoPassword: vuoto
MMS
Punto di accesso: mms.windGateway: 212.245.244.11Porta: 8080Server: http://mms.wind.it
Image
GPRS
Punto di accesso: ibox.tim.itUsername: vuotoPassword: vuoto
MMS
Punto di accesso: mms.tim.it
Gateway: 213.230.130.89
Porta: 80
Server: http://mms.tim.it/servlets/mms
Image
GPRS
Punto di accesso: web.omnitel.it
Username: vuoto
Password: vuoto
MMS
Punto di accesso: mms.vodafone.it
Gateway: 10.128.224.10
Porta: 80
Server: http://mms.vodafone.it/servlets/mms
Image
GPRS
Punto di accesso: tre.it
Username: vuoto
Password: vuoto
MMS
Punto di accesso: tre.it
Gateway: 62.13.171.3
Porta: 8799
Server: http://10.216.59.240:10021/mmsc

——————————————————————-

Nuova GUIDA aggiornata  2008 by WindowsMobileItaly

Windows Mobile Italy, guida per configurare PocketPC connessione internet

Anche se molti nuovi device WM includono nella ROM un autoconfiguratore in grado di impostare le connessioni dati in modo automatico in base all’operatore usato all’inserimento della SIM card nel device, per molti utenti la configurazione manuale resta un’operazione necessaria, anche perché in alcuni, rarissimi, casi le configurazioni impostate da tali strumenti software non sono del tutto corrette. Vediamo dunque insieme come effettuare a mano tali configurazioni.

Clicca qui per continuare

Impostare l’invio e la ricezione degli MMS su Pocket PC Phone

In questa guida affronteremo un argomento estremamente importante per numerosi utenti, quello dei messaggi multimediali (MMS, Multimedia Messaging Service); purtroppo la configurazione di uno smartphone per l’invio e la ricezione di MMS è un ambito nel quale il sistema operativo Windows Mobile proprio non riesce ad essere user-friendly.

clicca qui per visionare guida 1°parte

clicca qui per visionare guida 2°parte

TIM MMS

  • Nome server: TIM MMS
  • Gateway: 213.230.130.89
  • Numero della porta: 80
  • Indirizzo server: http://mms.tim.it/servlets/mms
  • Collega tramite: TIM MMS [APN: mms.tim.it]
  • Limite della dimensione di invio: 300K
  • Versione WAP: 2.0
VODAFONE MMS

  • Nome server: Vodafone MMS
  • Gateway: 10.128.224.10
  • Numero della porta: 80
  • Indirizzo server: http://mms.vodafone.it/servlets/mms
  • Collega tramite: Vodafone MMS [APN: mms.vodafone.it]
  • Limite della dimensione di invio: 300K
  • Versione WAP: 2.0

WIND MMS

  • Nome server: Wind MMS
  • Gateway: 212.245.244.100
  • Numero della porta: 8080
  • Indirizzo server: http://mms.wind.it
  • Collega tramite: Wind MMS [APN: mms.wind]
  • Limite della dimensione di invio: 300K
  • Versione WAP: 2.0
TRE MMS

  • Nome server: TRE MMS
  • Gateway: 62.13.171.3
  • Numero della porta: 8799
  • Indirizzo server: http://10.216.59.240:10021/mmsc
  • Collega tramite: TRE MMS [APN: tre.it]
  • Limite della dimensione di invio: 300K
  • Versione WAP: 2.0
POSTE MOBILE MMS

  • Nome server: Poste MMS
  • Gateway: 10.128.224.10
  • Numero della porta: 80
  • Indirizzo server: http://mms.postemobile.it/servlets/mms
  • Collega tramite: Poste MMS [APN: mms.postemobile.it]
  • Limite della dimensione di invio: 300K
  • Versione WAP: 2.0


UNOMOBILE
MMS

  • Nome server: UNOMobile MMS
  • Gateway: 10.128.224.10
  • Numero della porta: 80
  • Indirizzo server: http://mms.unomobile.it/servlets/mms
  • Collega tramite: UNOMobile MMS [APN: mms.unomobile.it]
  • Limite della dimensione di invio: 300K
  • Versione WAP: 2.0

————————————————————————————-

CONFIGURAZIONI NOKIA Serie 60 e N

Ecco come configurare correttamente il vostro Nokia Serie60 e SerieN per tutti gli operatori Italiani:

E’ possibile configurare il vostro Nokia Serie60 e SerieN in due modi:
AUTOMATICO (Utilizzando il Nokia Setting Wizard)
MANUALE (Seguendo le impostazioni riportate qua sotto)

Metodo automatico: Per scaricare GRATUITAMENTE il Nokia Setting Wizard, CLICCA QUI
INSTALLARE SUL CELLULARE IL SETTING WIZARD (File .SIS), FARLO PARTIRE E SCEGLIERE L’OPERATORE DESIDERATO.
IL PROGRAMMA CONFIGURERA’ AUTOMATICAMENTE IL CELLULARE IN POCHI ISTANTI.

Metodo manuale: Seguire passo-passo le indicazioni riportate qua sotto.
DURANTE LA CONFIGURAZIONE MANUALE RISPETTARE LE LETTERE MAIUSCOLE E MINUSCOLE.

CONFIGURAZIONE PER TIM

TIM SMS:

-N° Centro messaggi: +393359609600

TIM MMS:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione MMS TIM
-Tipo trasporto Dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: mms.tim.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: http://mms.tim.it/servlets/mms

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: 213.230.130.089
-Numero porta Proxy: 80

TIM WAP:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: WAP TIM
-Tipo trasporto dati Dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: wap.tim.it
-Nome Utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione. Normale
-Home Page: http://wap.tim.it

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: 213.026.205.001
-Numero porta Proxy: 80

TIM IBOX:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: IBOX
-Tipo trasporto dati Dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: ibox.tim.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: Lasciare vuoto

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: Lascaire vuoto
-Numero porta Proxy: 0

CONFIGURAZIONE PER VODAFONE

VODAFONE SMS:

-N° Centro messaggi: +393492000200

VODAFONE MMS:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: MMS Vodafone
-Tipo trasporto Dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: mms.vodafone.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: http://mms.vodafone.it/servlets/mms

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: 010.128.224.010
-Numero porta Proxy: 80

VODAFONE WAP:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: WAP Vodafone
-Tipo trasporto dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: wap.omnitel.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page http://live.vodafone.com

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: 010.128.201.076
-Numero porta Proxy: 80

VODAFONE WEB:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: WEB Vodafone
-Tipo trasporto dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: web.omnitel.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: http://www.vodafone.it

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: Lascaire vuoto
-Numero porta Proxy: 0

CONFIGURAZIONE PER WIND

WIND SMS:

-N° Centro messaggi: +393205858500

WIND MMS:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: MMS Wind
-Tipo trasporto dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: mms.wind.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: http://mms.wind.it

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: 212.245.244.100
-Numero porta Proxy: 8080

WIND WAP:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: WAP Wind
-Tipo trasporto dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: wap.wind.it
-Nome utente: wind
-Richiesta password: No
-Password wind
-Autenticazione: Normale
-Home Page: http://mobile.libero.it

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: 212.245.244.100
-Numero porta Proxy: 8080

WIND WEB:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: WEB Wind
-Tipo trasporto dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: internet.wind.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: Lasciare vuoto

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: Lascaire vuoto
-Numero porta Proxy: 0

CONFIGURAZIONE PER H3G (TRE)

H3G SMS:

-N° Centro messaggi: +393916263333

H3G MMS:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: 3 MMS
-Tipo trasporto dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: tre.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Laciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: http://10.216.59.240:10021/mmsc

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: wsb.treumts.it
-Numero porta Proxy: 8799

H3G WEB:

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: 3 Internet
-Tipo trasporto dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: tre.it
-Nome utente: lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Laciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: http://mobile.tre.it

Fatto questo selezionare Opzioni > Impostazioni avanzate

Inserire i seguenti parametri:

-Tipo rete: IPv4
-Indirizzo IP telefono: Automatico
-DNS: Automatico
-Indirizzo server Proxy: Lasciare vuoto
-Numero porta Proxy: 0

H3G PORTALE (MOBILE PORTAL 3):

Andare in Menu > Strumenti > Impostazioni > Connessioni > Punto di accesso
Premere ora su Opzioni > Crea punto di accesso > Usa impostazioni predefinite

Inserire i seguenti parametri:

-Nome connessione: Portale 3
-Tipo trasporto dati: A pacchetto
-Nome punto di accesso: tre.it
-Nome utente: Lasciare vuoto
-Richiesta password: No
-Password: Lasciare vuoto
-Autenticazione: Normale
-Home Page: http://mobile.tre.it/hb/nokia/HutchKey

Per visualizzare “La Tua TV” di 3 si deve impostare quest’ultimo punto d’accesso come predefinito per il lettore multimediale Real Player.

Fonte: Edit By Came87 Cellularmagazine

————————————————————————–

GUIDE INTERATTIVE DI TIM

http://www.tim.it/consumer/caring119/canalestandard.do

http://www.tim.it/showfile/8191.htm passionemobilefoto320.jpg

ASSISTENTE VIRTUALE TIM

CLICCA QUI PER ASSISTENTE

———————————————————

Video Guida di 3

http://www.tre.it/selfcare/133online/index_13406_ITA_HTML.htm

passionemobilefoto321.jpg

Tutto Samsung

Su SamsungMobile tutti i Modelli con Manuali e software Syncro

—————————————————————–

Problemi a disattivare sms, loghi, suonerie, wallpapers ed altro? C’è Disattivali!

—————————————————————-

Guide Introduttive BlackBerry

Guardate la demo interattiva sulle funzioni e le caratteristiche principali dei dispositivi BlackBerry.

426 commenti

  1. Sei un grande! Il mio TyTN ora scambia mms con Tim come si deve!
    Ora proviamo con 3…
    Grazie

  2. il mio tytn non ne vuole sapere di collegarsi in gprs, cosa possa fare? Ho usato le impostazioni qui sopra.

  3. @ks ciao che fornitore hai?…ricontrolla passo passo (basta una lettera errata) eventualmente fai anche un soft-reset se a forza di provare si è ‘impallato’..a presto

  4. tytn e connessione wifi casalinga: mi connetto perfettamente con il modem alice w-gate (quasi nuovo), ma non vado in internet.
    sul pc desktop (windows xp sp2) ho installato una “connessione” dal cd rom di telecom, che devo lanciare ogni volta che voglio attivare il collegamento verso internet (che va benissimo), come se fosse una vecchia connessione dial-up.
    per windows mobile non c’è niente sul cd, nè sul sito telecom. cosa devo fare??
    grazie mille per l’aiuto che potrai darmi, con l’helpdesk telecom è un disastro!

  5. @Mauro salve prima di tutto non puoi stabilire più connessioni PPoE.
    In poche parole il w-gate non fa da gateway.

    …per fare alcune verifiche leggi qui…di solito i modem alice preferiamo lasciarli …ad Alice 🙂

    L’indirizzo IP della configurazione (http://192.168.0.1) è uno standard: vuol dire che moltissimi access point in commercio utilizzano tale indirizzo per entrare nella schermata di configurazione. Per evitare che eventuali “curiosi” cerchino di riconfigurare a piaciemento il nostro access point, sarà necessario innanzitutto cambiare questo indirizzo. Entrando nela menu di Setup troveremo la voce IP Settings, dove dovremo modificare l’indirizzo predefinito 192.168.0.1 con un altro a nostro piacere. Per semplificare le cose, potremmo cambiare solo l’ultima cifra con un valore tra 2 e 255 (es: 192.168.0.35), facendo attenzione a non assegnare un indirizzo utilizzato da un altro dispositivo già inserito nella rete.

    Cliccando sul menù di sinistra la voce “Wireless Settings”, entreremo nella finestra di configurazione della rete wireless: sarà necessario inserire le seguenti voci:

    * Name (SSID): RETEWIFI (identifica il nome della nostra rete; possiamo deciderne uno qualsiasi, nel nostro caso utilizziamo”RETEWIFI”)
    * Region: Europe,
    * Channel: 11
    * Mode: g e b

    Per evitare che estranei, dall’esterno o da locali adiacenti al quello in cui si trova l’access point, si colleghino alla nostra rete wireless, è bene segnalare all’access point quali sino i dispositivi che hanno il permesso di collegarsi alla rete nostra Wi-Fi. Per far questo è necessario comunicare all’access point i MAC Address dei dispositivi che avranno il permesso di collegarsi. Il MAC Address è un numero univoco di dodici cifre alfanumeriche che identifica un dispositivo wireless, una sorta di numero di serie che appartiene ad un oggetto solo. Solitamente il numero è stampato sul dispositivo, in modo che sia impossibile perderlo. Dovremo quindi comunicare all’access point l’elenco dei MAC Address dei portatili, dei palmari o anche dei desktop che devono operare nella rete: una piccola accortezza iniziale che renderà però “blindata” la nostra rete all’ingresso di intrusi.

    Clicchiamo quindi dall’ultima pagina che abbiamo visualizzato il pulsante “Setup Access List” e inseriamo un nome identificativo del dispositivo (ad esempio “Portatile”) e il relativo Mac Address

    Terminata la configurazione dell’access point, è necessario configurare la scheda wireless per il portatile. L’installazione è semplice: è necessario inserire la scheda nello slot PCMCIA del notebook e installare i driver inclusi nella confezione. Al termine dell’installazione apparirà una nuova icona in basso a destra, tra le icone vincine all’orologio di Windows. Cliccando con il tasto destro, sarà necessario esplorare le reti disponibili e, infine, selezionare la nostra rete (RETEWIFI). Automaticamente l’accesso sarà consentito e il notebook potrà finalmente navigare in Internet da qualunque stanza si trovi.
    a presto

  6. ciao ma per gli mms devo necessariamente configurare anche il gprs, vero?
    ho fatto cosi’ seguendo passo passo ma il con il mio tytn nn riesco piu’ a usare explorer via wi-fi perche’ parte la connessione gprs.
    qualcuno ha un’idea su come aiutarmi?
    grazie 1000

  7. @abbO salve dai un occhio a impostazioni>connessioni>avanzate>selezione reti>e deve essere su importazioni internet no su MMS….poi eventualmente se hai fatto molte prove fai un soft reset …a telefono spento cosa succede?…a presto

  8. grazie dei consigli e chiarimenti, ho però una precisazione e un paio di domande, se qualcuno può darmi una mano:
    – il wi-fi da connettere a internet è un tytn con sistema operativo windows mobile 5, non c’è software per la connessione PPoE per questo s.o. nel cd rom di telecom;
    – posso creare la connessione PPoE dal tytn su windows mobile 5 via alice w-gate (con il pc di casa spento)? e come, visto che telecom non da il software di connessione per tale s.o.??
    – se il pc di casa è acceso con la connessione PPoE attivata, gli altri apparati in rete wi-fi si possono connettere a internet? (e in particolare se fuzionano con s.o. win mobile 5)? al momento non fuziona, dal tytn mi connetto solo al w-gate.
    spero ci sia qualcuno che ha una soluzione…..grazie!

  9. @mauro salve prova con pc acceso e router acceso
    non devi fare altro che usare il Il “Comm Manager” non si tratta di una novità, e rappresenta una soluzione indispensabile in un dispositivo che possiede così tante alternative in tema di connettività….
    impostazioni wi-fi gli inserisci il WEP se hai settato bene il router il tytn va ‘ da solo …unica cosa viene riscontrato dei limiti di massimo 10mt dal router…eventualmente dai un occhio qui hanno avuto qulche problemino anche altri
    http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=9710&PID=71790

  10. Riguardo la configurazione MMS… Con il Tytn, sono riuscito a completare la prima parte, ma nel momento in cui dice “Start – Messaggi – Menu – MMS Configuration… – Servers – New”.. non riesco a trovare “MMS Configuration” !! Semplicemente non c’è….
    Qualcuno mi dà una mano?

  11. anch’io ora scambio mms e navigo grazie mille! … ma per quanto riguarda la navigazione WAP sul TYTN non si sa proprio nulla?? sto tentando in tutti i modi ma non riesco a navigare sul portale mobile di tim. AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  12. @manox …ottimo…wap lascialo perdere cosa ti serve se esci alla grande con il tytn con ìpagine web vere’…poi occhio ai settaggi perchè il wap non tocca ibox e se hai una flat rischi di spendere ugualmente …:-) a presto

  13. veramente usavo il wap per l’home banking dato che sul tytn non riesco a farlo dal web per problemi di visualizzazione credo?!. mi dispiacerebbe doverne fare a meno dato che ci facevo cose tipo ricaricare la prepagata, ricariche telefoniche, ecc.

  14. ho trovato un programmino che farebbe a caso ma non riesco a configurarlo correttamente, si chiama winwap ed é un emulatore, ne hai mai sentito parlare? nel sito uff. http://www.winwap.com c’è anche una stringa di configurazione per il wap di TIM ma il mio gioellino non ne vuol sapere. MobileMan solo tu mi puoi aiutare!!!!!!!!!!!!!!!

  15. @ manox ….a parte che winwap hai provato? devi usare questo
    WinWAP for Windows Mobile 2003 and 5.0
    comunque preferisco
    http://www.opera.com/download/mobile/?man=Windows+Mobile+5.0+Pocket+PC&heading=Windows%20Mobile%205.0&img=/img/products/mobile/htc_universal.png&extra=This%20version%20can%20also%20be%20used%20with%20other%20%20Pocket%20PC%20phones%20running%20Windows%20Mobile%205.0.
    se poi hai bisogno di un browser straordinario ti consiglio thunderhawk
    (purtroppo ha un costo di circa 59 dollari annui …ma li vale tutti…
    a presto

  16. adesso li provo entrambe sperando che sia solo un probl di browser, ma ho la netta impressione che dipenda da settaggi errati o incompatibilità della periferica con la navigazione wap. ti farò sapere al più presto. grazie1000 della disponibilità!

  17. MobileMan ho risolto con opera: nn navigo in wap ma il browser supporta la pagina della mia banca e allora chi se ne frega del wappe?!?!? volevo provare thunderhawk ma nn esistono versioni di prova pensi che valga la pena comprarlo?

  18. già che ci sono gli dò una provata e poi vedremo! ora però ho a che fare con un altro problema: nn riesco più a inviare/spedire mms TIM nonostante la configurazione giusta e numerosi soft/hard reset, eppure fino a ieri funzionava. CHE FACCIO LO BUTTO?? sarà pure un bel aggeggio sto tytn ma per quanto riguarda le funzioni telefono sto rimpiangendo il mio vecchio nokiovo!

  19. @manox …dove lo butti? 🙂 dai un occhio qui
    impostazioni>connessioni>avanzate>selezione reti e vai a trovare TIM MMS lo selezioni dai ok e fatto ora puoi mandare MMS …ricorda la procedura inversa per quando navighi..
    a presto

  20. macchè niente da fare! e pensare che fino a ieri era tutto apposto. ho provato con il 119, l’assistenza TIM ma, agitazione sindacale a parte, ne sanno meno di un venditore ambulante se nn hanno le guide alla configurazione sotto gli occhi. ora provo nuovamente a resettare e impostare tutto da capo

  21. Ho il tytn e non riesco a far funzionare il wi-fi.

    Quando provo a connettermi dagli hot spot che ci sono a roma, mi trova la rete ma quando provo a connetermi parte il gprs come mai?

  22. @ibby salve…controlla impostazioni wi-fi>configurazioni reti wireless…probabile che credi di essere connesso e magari il segnale è debole…ci avrai già pensato prova a disattivare il telefono e attiva solo wi-fi per fare la prova…a presto

  23. Ciao ho lo stesso problema di molti: non riesco a mandare e ricevere gli mms; ho wind e un tyt, ho configurato sia il gprs che gli mms come ho seguito le vs indicazioni ma non va.ho provato anche con un reset idem. Qualcuno mi aiuti per favore…
    Pino.

  24. @pino salve per caso hai altre configurazioni con altri fornitori fatte in precendenza? impostazioni>connessioni>e selezioni wind….dai un occhio perchè deve andare… a presto

  25. Salve ho problemi con mms wind….seguo tutte le impostaioni provo a mandare un mms mi esce connesisone gprs in corso ma dopo due tentativi mi dice impossibile effettuare la connesione, nessun modem al numero effettuato (o qualcosa di simile) premere impostazioni per modificare ci vado e trovo tutti i parametri a posto….dove sbaglio? ho un qtek 9100

  26. @lello23 ciao prova a vedere in connessioni cosa hai selezionato
    impostazioni-connessioni-avanzate-selezione reti e dal menu a tendina cerca quella che hai creato mms wind e seleziona poi ok e riprova…problemi ci sono se metti vari fornitori quindi attenzione …

  27. niente da fare mi dà lo stesso problema anche quando imposto la connessione gprs….già li mi dice che non trova alcun numero ecc ecc…secondo me sbaglio qualcosa già alal fonte.
    Per piacere mi potreste dire:
    A) come cancellare tutto quello che ho messo in modo da ripartire da zero se è il soft reset ditemi come si fa (se bisogna mettere il pennino nel “buchetto” ahimè l’ho già fatto ma le impostazioni non si cancellavano);
    B) la mia schda windi deve essere abilitata in qualche modo al traffico gprs?
    C) una volta non esisteva un bel file autoconfigurante…invece di farmi morire di collera perchè non mi dite dove andare a prenderlo?…al moment lo sto prendendo solo li dietro…..(battuta)
    aspetto vostre nuove graxie a tutti

  28. @lello23…ciao ci vuole un attimo di pazienza …intanto peggio fornitore non lo potevi trovare WIND…(de gustibus)
    1)prima di tutto la scheda non sarà vecchia tipo pochikb e quindi non lavora? devi prendere una nuova senza sostituire il numero presso un negozio wind…se cosi’ non fosse …

    2)allora con il soft reset non togli niente per eliminare la connessione effettuata vai su impostazioni>connessioni>gestisci le connessioni esistenti poi se leggi ci dovrebbe essere scritto toccare e tenere premuto lo stilo sulla connessione per visualizzare altre opzioni…in pratica tappa sulla connessione da eliminare e ti appare elimina e vai il gioco è fatto contrariamente ne puoi fare un altra cliccando su aggiungi connessione modem e rifare tutti i passaggi ,a ricorda che anche una virgola puo’ dare problemi quindi ricontrolla tutti i passaggi
    3)poi ti sei registrato dall’importatore qui ci sono tutte le informazioni è gratuito vuole imei del qtek qui
    http://download.pocketdevice.it/Login.aspx?ReturnUrl=%2ffaq%2findex.aspx

  29. Salve cari amici…dal sito di dangard ho scaricato l’ultima rom disponibile per il qtek 9100 la 2. qualcosa….prima non riuscivo a sincronizzare i contatti con actvesync ma poi installando la versione beta (con la vecchia rom) andava alla grande…ora installo la nuova rom, logicamente il pda è resettato in tutto provo a sincronizzarlo di nuovo e….si impalla tutto addirittura anche il pc….ad un certo punto mi esce il simbolo di actvesync con un piccolo punto esclamativo e mi dice che “il server è occupato” errore codice ecc ecc….inoltre il pc si impalla alla grande e se provo a fare control alt canc noto che la ram (ben un giga) lavora a tutta birra impiegando il 100% delle risorse….ho provato pure a installare la vecchia versione di active (sperando che funzioni con la nuova rom) ma dopo il wizard se chiedo di riparare o modificare quanto installato non mi esce semplicemente nulla…mamma mia che palle prendi una cosa e ne perdi altre due!!! buono ora ho la nuova rom e ho perso i contatti…mi devo accontetare???
    Datemi una mano per piacere dai!!

  30. @lello23 …in pratica se ho capito bene hai commesso gli errori che all’inizio abbiamo fatto ‘tutti’…prima di tutto è normale perdere tutto nell’aggiornamento ed è spiegato bene anche nelle istruzioni.
    2) è normale che non ti rilevi l’activesync il ‘nuovo’ pda pardon l’aggiornato quindi devi (senza il palmare collegato) eliminare la relazione vecchia da file e rifare un nuovo collegamento come quando l’hai comprato
    3) i contatti non li hai persi se sono su outlook basta che riesci a ricollegarlo e una volta settato quello che vuoi sincronizzare ripesca i vecchi
    4) se cominci a installare e disinstallare ‘a caso’ le vari versioni di activesync haitrovato il modo di buttare tutto scusa ‘la brutalità’….quindi devi avere pazienza perchè purtroppo tutti vogliono arrivare al traguardo senza ‘durare fatica’…
    5) infine gli aggiornamenti sono pallosi ma spesso risolvono tanti problemi.
    6) poi il resettato che dici è normale ma prima di rimetterlo sul cradle l’hai fatto un soft reset (premere il buchino)
    speriamo di esserti stato utile
    ciao

  31. ragazzi niente non ne vuole sapere sempre la stessa risposta sia che mi voglia connettere manialmente che cerchi di usare applicazione di gprs…
    Il mio problema è propio il gprs infatti ci prova pure a collegarsi ma niente dice che non ci sono modem al numero selezionato (numero poi…dovrebbe essere mms.wind o come cavolo si chiama)
    mi verificate per piacere anche il numero del gateway…su qualche sito ho visto che la seconda cifra è 14qualcosa e non 24qualcosa come dite voi….o poi novità per sto file autoinstallante? dove lo trovo?
    Grazie e che Dio ci accompagni in questa nuova avventura…mamma mia che faticaccia e sto solo al gprs figurati se voglio scaricare la posta o altro!!

  32. una novità….il modem per le rispodte è disconnesso e poi la solta tiritera se vuoi modificare premi impostazione ecc
    AIUTOOOO!

  33. ulteriore novità….oltrea dire come sopra mi esce il simboletto di connessione (tipo wifi e active syn sai quelle due freccette che si muovo a finaco all’indicatore del segnale) però non con la G in mezzo (come mi sarei aspettato) ma bens’ con una e, prima piccola poi più grande scritta entro un quadrato bianco…cosa sarà mai? e mi risponde precisamente ” il modem per le risposte è disconnesso. Per verificare ed eventualmente modificare le impostazioni di connessione premere impostazioni….
    ancora una volta AIUTOOOO!!!!

  34. @lello23 …salve allora ginius ti avevagià indicato eventuali risoluzioni, ma alla luce delle ultime prove ti lancio una ‘provocazione costruttiva’….ma sei sicuro che non CI SIANO PROBLEMI CON IL FORNITORE WIND….esempio quanto segnale ricevi? perchè se il segnale è tipo una tacca e va’ e viene non si connetterà mai alla rete….a presto
    la configurazione è semplice quindi secondo anche gli amici più esperti potrebbe essere la rete…hai un altro fornitore da provare TIM VODAFONE?….a presto

  35. Ho un HTC tytn sul quale ho sistemato le connessioni GPRS che funzionano correttamente.Il problema l’ho sul wi fi in quanto mi vede gli AP e se premo connetti non si connette.Se inserisco manualmente i parametri dell’AP, funziona.Come si può attivare la funzione DHCP?
    Mi pare che non rilevi automaticamente l’indirizzo IP.Grazie se qualcuno può darmi una mano

  36. Ciao ragazzi io sto cercando di effettuare sul mio TYTN la configurazione MMS ma sotto la voce Messaggi —> Menu non trovo MMS configrator. Sapreste darmi un’aiuto??

    Grazie 🙂

  37. Buonasera,
    sono ore che navigo nella speranza di trovare in rete una soluzione. Ho un Mitac Mio A701 con TIM GPRS, ho configurato la connessione ad internet come da istruzioni, ma continua a dirmi che il modem per le risposte è disconnesso… Per quanto riguarda gli MMS il menù è un po’ diverso e anche se non ho nessuna intenzione di spedire MMS, sarebbe simpatico poter settare tutto per bene.
    Grazie

  38. @Alfonso salve tim nelle ultime ore ha avuto la grande ‘trovata’ di modificare a chi aveva la psw di 6 cifre portarla a 8 cifre se fosse il tuo caso prova a loggarti sul sito tim e te lo dice allora devi seguire le istruzioni e mandare un sms con scritto TIM e la psw di otto cifre al 49001
    se non è questo caso ricontrolla anche le virgole dei settaggi vedrai che funziona con wm5.0 non sbaglia un colpo…facci sapere a presto

  39. Approfitto per comunicare quanto successo poche ore fa. Ho toccato Connetti sulla connessione MMS e si è connesso. Ho toccato Connetti sulla connessione GPRS e non si è connesso. Volevo disconnettere la connessione MMS ma non sapevo come, così ho spento il dispositivo. Quando l’ho riacceso (dopo pochi secondi dalla comparsa della schermata iniziale del Mio) è apparsa come in fader una schermata con tutti i pixel colorati (come se lo schermo fosse fuori uso). Non si muoveva più, così mi sono affrettato a togliere la batteria. Quando ho riacceso il dispositivo, subito alla schermata del Today, c’era la G che faceva capolino in alto. Ho provato ed ora funziona tutto alla perfezione.

    Io in effetti ho pregato affinché potessi (per motivi di lavoro) usufruire del servizio GPRS prima di lunedì, però non credevo fosse veramente un mistero della fede…

    Grazie comunque per la tua cortese risposta.
    A presto
    Alfonso

  40. @Alfonso grazie a te per la tua ‘testimonianza’…in pratica la tua esperienza puo’ servire ad altri appassionati.
    Infatti se s’impalla a forza di prova e riprova conviene un buon soft reset e si ‘ripulisce’ il pda…a volte succede
    a presto

  41. from anto

    problema: hp un nokia 6630 e un pocket pc toshibae800 europe
    li ho sempre visti e collegati per navigazioen internet tra loro con scheda tim, ora ho fatto la mega15000 visto che ero all’estero, e al cambio di scheda wind, ho risettatto tutte le impostazioni internet del cell e riesco a navigare…
    pero quando mi connetto in bluetooth con il ppc questo attivando il mdoem del cellulare arriva al punto in cui mi chiede nome e password, ora con tim emttevo il numero di cellulare per il nome e la password che avevo memorizzato su ibox. con wind mi dicono che i campi vanno vuoti ma cosi nn mi funziona la connessione tra ppc e nokia 6630; mi dice connessione impossibile
    vorrei inserire dei campi alal voce nome e password quando il ppc mi propone la schermata, ma cosa mettere sotto wind

    grazie

    allora ho un grosso problema e sono all’estero e ho provato il classico *124*4242#, e pire il *124*155# per parlare con gli oepratori ma mi ha consumato tutto il credito e allora

  42. @anto salve prima di tutto wind era meglio se la lasciavi a LORO 😦 se ti possiamo consolare non si naviga spesso nemmeno dall’Italia….poco segnale ecc.ecc. si conferma che il nome utente e psw devono essere vuoti…ha cambiato apn sul cellulare magari ‘punta’ sempre su tim

    apn intenet .wind come da istruzioni se fai da notebook a volte vuole la stringa +ccgdcont ecc.ecc.

  43. BUON GIORNO… ECCO IL MIO GRIDO DI AIUTO!:-)
    COME SI FA A CONFIGURARE IL MIO HTC TYNT 9600 PER IL WI-.FI?
    IN ALTRE PAROLE SE VADO A CASA DI UN MIO AMICO CHE HA UNA RETE WI-FI COME FACCIO A CONNETTERMI… IL PALMARE VEDE LA RETE LA DA DISPONIBILE MA NN SI CONNETTE… (PASSWORD INSERITA) CHE DEVO FARE? TENETE PRESENTE CHE SONO UN DUMMY IN MATERIA!
    GRAZIE MILLE X L’AIUTO!
    PS
    ESISTE UNA CONFIGURAZIONE GENERICA CHE VADA BENE X TUTTE LE RETI?
    PPS
    NON SO SE HO FATTO DANNI SULLE SCHEDE DI RETE… DEVO FARE UN HARD RESET PRIMA?
    GRAZIE

  44. @marco salve…per il wifi dal “Comm Manager” è superauromatica la connessione…ti chiede la chiave (wep) e vai alla grande….

  45. VERAMENTE NON SONO ANDATO DA NESSUNA PARTE….:-((((
    HO VISTO LE IMPOSTAZIONI DELLE SCHEDE DI RETE… SONO TUTTE X L’ASSEGNAZIONE AUTOMATICA DELL’INDIRIZZO IP DA PARTE DEL SERVER… QUEL NUMERO http://192.168.0.1 NN LO LEGGO DA NESSUNA PARTE…

  46. ho acquistato un tom tom one ma non si configura wireless con il motorola v3x qualcuno sa dirmi perche ?? grazie

  47. MARCO sei riuscito a collegarti? Intanto prova a risolvere il tuo problema con il CAPS LOCK, non è difficile.

  48. scusa x il maiuscolo…. 🙂 so che non è educato… non ci riesco… ho fatto un hard reset del sistema e riconfigurato gli mms e il gprs… ora aspetto di avere a portata di mano una rete wifi e provo… in caso di mancata connessione mi rifaro’ vivo! piuttosto tutte quelle sigle cosa significano?
    (autentifizacione wpa-psk \\\ wpa \\\ condivisa \\\ aperta)
    (crittografia tkip)
    non ci capisco nulla!
    grazie x la pazienza!

  49. grazie mobilman… i tuoi link e consigli sono veramente preziosi! ora vado a documentarmi!:-)

  50. Salve a tutti, cercando conforto mi sono imbattuto in questo portale che non conoscevo e voglio dire la mia.
    Sono un utente Wind e possessore di un Qtek 9100 che ho preso in sostituzione di un 9090 che per ben 2 volte non sono stati capaci di sistemarmi (problemi di ricezione).
    Con il 9090 non avevo alcun problema di connessione GPRS (abito a Foggia) e quando ho preso il 9100 per un po’ non ne ho avuto bisogno: avevo provato subito a configurarla ma il sistema non riusciva a connettersi e visto che il mio tempo e’ sempre poco avevo lasciato stare.
    Ques’estate, mentre ero in vacanza al mare, il non aver potuto ricevere gli MMS di amici mi ha spinto a rivedere la faccenda. Fatta qualche indagine in giro sono riuscito a configurare correttamente gli MMS ed anche il GPRS andava alla grande. Ho pensato che il problema fosse risolto ed ho utilizzato per circa un mese il palmare con soddisfazione ma, ahime, come tutte le cose belle anche le ferie sono finite (ehi, lo so gia’ cosa state pensando: ma in quel mese sono piu’ i giorni che ho lavorato anche se seduto in giardino!!!) e sono rientrato a Foggia ed ecco che il problema e’ ricomparso.
    Onestamente, dapprima non ho collegato il ritorno del problema con il mio rientro a Foggia ed ho provato, invano, a modificare le impostazioni del palmare ma quando, a fine settimana, sono tornato al mare ecco d’incanto tutto tornare a funzionare SENZA MODIFICA ALCUNA per poi di nuovo non funzionare al rientro a Foggia.
    Ho pensato che l’inconveniente fosse determinato da eventuale congestione della rete ma il fido Nokia 6600 si connetteva botta-botta laddove il 9100 non ne voleva sapere.
    Dal momento che lavoro anche a Bari, ho provato li’, con esiti positivi, ma spesso, quando mi spostavo nell’hinterland il problema riappariva.
    L’idea che mi sono fatto e’ che possa esistere qualche forma di incompatibilità tra i nostri apparati e parte delle BTS di Wind (o delle loro impostazioni) e questo spiegherebbe anche perche’ alcuni di noi, nonostante l’esattezza delle configurazioni, non riescano ad adoperare il GPRS (e magari anche l’UMTS).

    Ho provato a contattare la Wind per chiedere spiegazioni e/o aiuto ma mi sono sentito rispondere che il dispositivo non e’ da loro certifcato e che quindi non possono dare alcun tipo di supporto…

    Fate un po’ voi…. e dire che sono cliente Wind dal loro primo mese di servizio 😦

  51. @ppelleg salve …purtroppo il PROBLEMA è solo ed esclusivamente WIND
    ho addirittura la promo internet da 19 euro 24 ore che in teoria non disdico (ma uso pochissimo) perchè spero sempre che migliorino il servizio …ma non funziona con UMTS e quindi se cambio devices è inutilizzabile…questo per dirti che le tue avventure non sono nuove per molti @ppassionati

    Spesso sono le differenze degli apparati come hai detto tu con Nokia c’è più segnale che con windows mobile e quindi BTS potrebbero influenzare il risultato
    Sicuramente wind come tutti i fornitori ‘premia’ prima la voce che i dati per la navigazione e il risultato è evidente….
    Hai provato usando altri settaggi e stringa +cgdcont…
    ”Minaccia” una bella portabilità su tim o vodafone per vedere se ti ascoltano di più….

    a presto

  52. Ciao MobileMan,

    lo scopo del mio post non era quello di lamentare il problema ma semplicemente quello di chiarire, a chi si sta’ sbattendo perche’ non capisce come mai non riesca a configurare il suo palmare per navigare su Wind, che non esiste soluzione applicabile da parte nostra.
    Il problema, peraltro, non dipende sicuramente dall’intensita’ del segnale, dal momento che ho un BTS Wind a meno di 200 mt da casa, ne dalla congestione della cella, visto che nello stesso punto, praticamente nello stesso momento e con la stessa scheda il nokia 6600 si connette regolarmente.
    Quanto alle stringhe di connessione, quelle sono per la configurazione del palmare come modem mentre io lo adopero come dispositivo mobile nel vero senso della parola, per leggere/inviare posta e per consultare i listini on-line dei miei fornitori.

    Infine, la voce di un singolo che si lamenta perche’ passera’ ad un altro gestore, per questo tipo di carrier e’ totalmente ininfluente: sebbene fatturi circa 100 € al mese, loro preferiscono 100 pischelli (senza alcuna offesa) che si scambiano sms ed mms e ricaricano 10 € al mese perche’ e’ molto piu’ importante il numero di schede/abbonamenti piazzati che non il reale fatturato (ti sei mai chiesto perche’ ci siano cosi’ tante promozioni valide soltanto “con una nuova attivazione”? I carrier devono dimostrare un certo numero di attivazioni annue per mantenere le concessioni…)

    Comunque non vorrei essere frainteso, Ti ringrazio molto per il tuo aiuto e per l’interessamento.

    A risentirci presto…

  53. Ciao MobileMan sono riuscito a connetermi finalmente ad una rete wifi (EVVIVA) (il maiuscolo lo uso x gridarlo:-) visti i patimenti…) ma come tutte le mie ultime gioie informaticheè durata poco… appena ho avviato la connessione dell’explorer il programma si connetteva al gprs (qconfiguarto x omintel con i parametri qui sopra riportati) e nn con il wifi… perche’??????
    devo modificare qualcosa ?
    come faccio a scegliere se connetermi via gprs o wifi?
    cosa devo configuare?
    grazie mille
    ps.. il gprs funziona alla grande almeno!

  54. ok ho capito il problema……. è il sistema di crittografia… il tynt usa solo il tkip… quella rete ne usa un altro credo si chiami (esa)???
    si puo’ aggiornare?

  55. salve ho acquistato un navigatore tom tom one che dovrebbe connettersi wireless con un telefonino v3x motorola ma non ci riesce anche impostando manualmente i parametri copiati del sito tomtom com
    ( Gestore telefonia tre )
    quale puo essere la causa ? c e qualcuno che sa come bisogna fare per collegarlo ? -grazie

  56. avrei bisogno di collegarlo ai servizi plus in quanto dovrei partire domani – qualcuno mi aiuti !!!!!!

  57. @bruno….salve ma hai accoppiato i due dispositivi?
    Verificare che sul cellulare sia attivata la funzione Bluetooth e che la visibilità del cellulare nei confronti di altri dispositivi sia impostata in modo da renderlo visibile a tutti o rilevabile.

    Motorola V3 Menu -> Impostazioni -> Connessione -> Bluetooth -> Impostazione -> Trovami

    se poi hai provato già prova a fare un riavvio e spegni e riaccendi il cell a volte il bt s’impalla….

    a presto

  58. grazie per la risposta ma ho provato in tutti i modi c e qualcosa che non va e’ pure con altri tel. il tom tom si collega senza problemi – pensi sia un problema della linea tre ?

  59. si so che posso solo attivare i servizi plus ma come posso risolvere mi puoi dare una mano ?

  60. @bruno prova a seguire le istruzioni sottoindicate

    La maggior parte dei cellulari Motorola resta solo per 60 secondi in uno stato in cui gli altri dispositivi Bluetooth possono rilevarlo. In alcuni casi, questo periodo di tempo è troppo breve affinché il processo di connessione a un dispositivo TomTom possa essere completato.

    Per risolvere il problema:

    * Sul cellulare, selezionare: Menu -> Settings -> Connection -> Bluetooth Link -> Setup -> Find Me
    * Sul dispositivo TomTom, selezionare: Mobile phone -> Connect to your phone -> Yes
    * Sullo schermo del dispositivo TomTom viene visualizzato il cellulare.
    * Sul cellulare, ripetere la selezione precedente: Menu -> Settings -> Connection -> Bluetooth Link -> Setup -> Find Me
    * Selezionare immediatamente il cellulare sul dispositivo TomTom. Il dispositivo TomTom inizia il processo di collegamento.

    rimaniamo in attesa di un riscontro 🙂

  61. gentile mobileman quando accendo il bluetooth del telefonino il tom tom trova il cellulare – ma poi ad un crto punto mi cheide di selezionere il telefoninom da un elenco che compare sul tom tom ed appena faccio questa operazione mi dice che i dati sono sbagliati e mi chiede se voglio provare con un altro telefonino – oppure impostare i dati wireless manualmente per una connessione ai servizi plus , voi conoscete i parametri della linea tre per inserire manualmente nel tom tom ? grazie per la disponibilita

  62. gentile mobile man questa è la procedura che faccio secondo voi dov e’ l errore ? _ connetti telefono ok attiva blueooth ok – confermare : collegare a motorola phone ? si – ok – messaggio tom tom il telefono puo’ essere utilizzato . sono state trovate le seguenti funzioni connessione dati wireless – continua ? ok – tom tom plus per utilizzare i serviplus e’ necessario configurare una connessione dati procedere asesso ? ok – seleziona modello di telefono ok motorola v3x – impossibile configurare connessione dati wireless . si desidera provare con un altro modello di telefono o configurare manualmente la connessione wireless – munualmente nome punto accesso : tre.it – nome utente mytomtom password plus – ip automatico dns automatico chiama *99# ip tre.it

  63. gentile tom tom italia questa ela procedura che faccio secondo voi dov e’ l errore ? _ connetti telefono ok attiva bluootuh ok – confermare : collegare a motorola phone ? si – ok – messaggio tom tom il telefono puo’ essere utilizzato . sono state trovate le seguenti funzioni connessione dati wireless – continua ? ok – tom tom plus per utilizzare i serviplus e’ necessario configurare una connessione dati procedere asesso ? ok – seleziona modello di telefono ok motorola v3x – impossibile configurare connessione dati wireless . si desidera provare con un altro modello di telefono o configurare manualmente la connessione wireless – munualmente nome punto accesso : tre.it – nome utente mytomtom password plus – ip automatico dns automatico chiama *99# ip tre.it

  64. come faccio a configurare il portale 3 sul mio i-mate jasjar??

    La 3 fa molte difficolta a risolvermi il problema

    grazie a tutti

    Massimo

  65. @Massimo salve ma che release hai? c’è il configuratore automatico che quando cambi SIM ti chiede se vuoi aggiornare ti merita andare sul sito imate e fare l’aggiornamento…oppure hai problemi sul jasjar con qualche applicazione
    a presto

  66. ciao sono nuovo del forum e non sono abituato a srivere per risolvere i problemi del mio HTC P3600 ma non sono riuscito a resistere PROBLEMA : mi connetto alla rete wi-fi telefono con skype ma una volta che apro esplorer il telefono va a connettermi con gprs e 3G come posso decidere come navigare?

  67. @riccardo oppure puoi cliccare sulla barra in cima accanto al segnale si apre un menu e dice connettività per connettersi ecc.ecc. scegliere una connessione in impostazioni clicca su impostazioni e la scegli….quella che preferisci…comunque dal comm manager ci sono meno passaggi è fatto porprio per facilitare…a presto

  68. Grazie x ora mi metto subito all’opera comunque spengendo il telefono con wi-fi acceso gia riesco a navigare pensavo che si potesse impostare una relazione tipo priorita con la quale mobile potesse individuare da solo se navigare wi-fi o tramite 3g o gprs
    mi sembrava possibile con il qtek 9000 gia in mio possesso
    comuque grazie ancora vi terro al corrente

  69. ho scaricato dal sito della i mate l’applicazione automatica,ma non si configura il portale tre sul mio jasjar,sono disperatooooo

  70. @massimo ma che release hai 1.30.81 22.2.06? se è questa appena inserisci la SIM il configuratore crea in automatico la connessione e comunque la puoi fare anche manualmente crea nuova connessione>selezionalineacellulare>nome punto di accesso (tre.it)nome utente e psw vuoto fine e va’ alla grande..

    a presto

  71. io dal htc tynt quando mi connetto ad explorer tramite linea wifi o via cavo usb al pc esculdo in automatico la linea 3gp. non effettuo alcuna operazione particolare… i set del gprs sono quelli x vodafone qui sopra riportati..
    ps forse la linea wifi su cui ti connetti puo’ avere un firewall che impedisce la connessione tramite una sorta di blacklist …
    invece nn capisco come si inviano i file via “blutut”:-)
    ho provato in tutti modi ma nn ci riesco! possibile che sia bloccato?

  72. Ciao vorrei acquistare una sim “alter ego” di Vodafone (due numeri sulla stessa sim), ma il Tytn non è fra i cellulari dichiarati testati e compatibili…qualcuno ha provato o puo farlo?? non vorrei acquistare un servizio inutilizzabile o dover cambiare cell, con il quale mi trovo benissimo!!
    un grazie a chi può dare questa info

  73. @Paolo salve messaggi>menu>strumenti>nuovo account>immetti nuovo indirizzo comw su outlook del pc tienia portata di mano pop e smtp del tuo fornitore e via….occhio avrai sicuramente una flat?
    a presto

  74. ehm…cercavo HTC come marca, non nei modelli… sotto Alcatel non avevo proprio letto! buona notizia, grazie!

  75. Ho impostato l’account proprio come è su outlook e il pop e l’smtp è quello di alice ADSL, e funziona tutto……… che vuol dire “occhio avrai sicuramente una flat?”. ciao e grazie

  76. ho aqustato da poco un HTC tytn con wm 5. Volevo connetterlo tramite rete GSM all’isp di Tiscali. Configuro il tutto e tento la connessione. Mi appare dopo aver tentato di connetrsi il messaggio che nessun modem è stato rilevato al numero indicato. Vado a controllare di non aver sbagliato la configurazione e mi trovo nel campo password una diversa da quella inserita (naturalmente come numero di caratteri che sono esattattamente il doppio di quella che avevo immesso) tento di modificarla ma dopo aver dato ok se ritorno nella configurazione la password sembra non essere stata modificata.
    Ho tentato un soft reset ma non è servito a nulla. A qualcuno è capitato lo stesso problema? C’e qualche soluzione? Grazie

  77. @Paolo salve…prima di tutto l’uso è personale quindi occorre stabilire quanto usi e che ‘peso’ dovrà sostenere il tuo scambio di posta e navigazione (VISITARE UNA PAGINA WEB PUO’ ARRIVARE ANCHE A PIù DI UN MEGA)…comunque visto le tariffe normali una flat ti elimina molte soprese….che fornitore usi se TIM puoi fare a 20 euro la flat maxxiTIMweb recharge
    http://www.tim.it/consumer/c364/i4478/livello2standard.do
    altri fornitori non hanno grandi promo dimmi chi usi e ti consigliamo meglio…se vuoi
    a presto

  78. Grazie, sì ho la tim ma comunque non devo navigare particolarmente, mgari quando sono fuori casa leggo e mando email, e anche abbastanza raramente tutto quì. a questo punto forse mi conviene rimanere con la connesisone GPRS no?

  79. @Paolo salve okappa comunque dai un occhio alla tariffa GPRS…se usi poco puoi fare una prova il primo mese e poi decidi….ma attenzione se esempio un amico di manda un allegato magari una foto da 1 mb rimani con ‘la voglia di vederla’…. 🙂 comunque noi siamo qua a presto

  80. ciao a tutti!
    cosa mi consigliate x il mio v3x della tre sbloccato e configurato x vodafone live??
    voglio dire programmi,giochi o altro x migliorarlo?

  81. Scusate, questa procedura per l’attivazione degli MMS è valida anche per il Pearl 8100?
    Se sì, non riesco a trovare Impostazioni -> Connessioni. :E
    Grazie e buon Natale a tutti! 🙂

  82. ciao raga sono moreno e volevo chidervi sa qulc’uno di voi mi puo aiutare con la connect card della vodafone non ne posso più mi connetto alla rete e dopo pochissimo tempo anche se i valori mi indicano che sono a posto nn combino più niente petrchè la pagina risulta scaduta così devo disconnettere per poi ricconnettere vi prego aiutatemi

  83. Salve, dovrei fare la configurazione per gli mms wap e gprs per il mio nuovo telefono HTC P3600 Trinity qualcuno mi può aiutare?

  84. come devo fare per collegare a internet il mio q tek 9100 con la wind?ho il contratto mega no limit col vecchio tel va da paura un p800 con il qtek non so che devo fare vi prego aiuto……in fretta

  85. aiuto non riesco a collegare il mio qtek a internet con la wind,ho il contratto mega no limit,col vecchio p800 andava da paura,ci collegavo anche il portatile,con questo non so che devo fare,se devo mettere i parametri,il numero del modem,non capisco più nulla,aiutoooooo

  86. @marcoroma salve spiegati meglio tu dici navigare tramite il qtek con no mobile internet la tariffa a 19 euro super flat? se cosi è basta seguire le istruzioni sopra

    Start – Impostazioni – Connessioni – Connessioni – Avanzate – Selezione reti
    Sotto la voce “Per i programmi che effettuano la connessione automatica a Internet, utilizzare:” assicurarsi che sia selezionato “Impostazioni Internet”.
    Ok – Attività
    Sotto la voce “Impostazioni Internet” selezionare “Gestisci le connessioni esistenti”.
    Nuova…
    Sotto la voce “Immettere un nome per la connessione:” digitare “Wind GPRS” (Wind) oppure “Tim GPRS” (Tim) oppure “Omnitel GPRS” (Vodafone) oppure “Tre GPRS” (Tre).
    ecc.ecc.

    se invece vuoi navigare attraverso il pC di casa non cìè da fare nessuna configurazione
    ActiveSync pass-through connection

  87. @matteo salve con quale cellulare o pda? nokia
    alcuni tasti da usare con supermoderazione..
    *#0000# displays the phone’s firmware
    *#06# displays IMEI
    *#2820# displays your bluetooth address
    *#62209526# displays WLAN adapter’s MAC address
    *#92702689# displays the phone’s life timer
    *#7780# soft resets the phone and reset phone settings
    *#7370# hard resets the phone

    per pocket pc tenere premuto il reset e il tasto di accensione per qualche secondo contemporaneamente

  88. con il mio HTC Tytn non riesco ad accedere al POP3 per scaricare la posta elettronica il dominio è virgilio.it . E’ vero che con virgilio non possono entrare dentro outlook? grazie a chi mi risponde

  89. ciao,
    fortunato possessore di un tytn accoppiato splendidamente con una sim TIM, e gprs flat. l’ho configurato per MMS, e config Internet tramite APN i.box, e non ho problemi con le reti wireless. la domanda è: come faccio ad entrare nel portale di TIM (wap?) da cui, con il vecchio nokia 6680 UMTS brandizzato e preconfigurato tim, guardavo amabilmente i programmi televisivi?? ed inoltre, dato che il tytn non supporta la TVmobile vera e propria (HTVB?) dove trovo su internet siti pe rgaurdare la tv?

  90. come faccio a settare il default gateway sul mio nokia e61?
    dove posso trovare un elenco o qualche comando per il nokia e61
    tipo #62209526# ????
    grazie.

  91. ciao, ho appena ordinato da Expansys la BandRich BandLuxe C100 HSDPA 7.2Mbps Data Card, sperando di poter andare da portatile a grande velocità, ma vedo che dovrò impostare i parametri:

    – APN
    – DNS
    – DHCP vs. static
    – Radius

    me li sapresti fornire per TIM e per Wind?

    Grazie

    Nicola

  92. @nicola grande accessorio..ma si consiglia di verificare la promo flat che andrai a sottoscrivere esempio tim privato apn è ibox.tim.it…ma se è azienda con wind è biz ecc.ecc. Questo per evitare sorprese…in bolletta

  93. Salve,ho un mio a701,volevo sapere se con la scheda sdio wifi posso accedere ad una connessione wifi,e se si ho bisogno di settaggi particolari?per connettermi da casa ho bisogno di un router wifi sul PC….essendo un neofita…..Aiutooooooooooooooooooo
    Grazie

  94. ciao a tutti domande a raffica per un poco conoscitore del nokia e 61: io ho 1 mese gratuito di navigazione ma non so come usufruirne.
    ora ho scaricato i parametri di settaggio ma non so dove metterli.
    quindi io che faccio per navigare?
    setto il telefono (come???) e poi come faccio a navigare un mese aggratis? (uso l’imei scritto sulla scatola???? e dove lo inserisco?) per favore datemi delle risposte semplici dato che sono molto impedito.
    grazie per la collaborazione

  95. @gian salve dal configuratore è semplice e automatico menu>strumenti>config.>cliccare su operatore e e-mail e prende i parametri dalla SIM inserita…a presto

  96. @gian salve l’attivazione gratuita deve essere richiesta al negoziante o telefonando al BRAND che pare aver compreso per te è TIM?…a presto

  97. Salve, volevo avere un aiuto sulla connessione GPRS del mio qtek 9100.
    Ciao

  98. Ho comprato da circa sei mesi il qtek 9100 e l’ho subito configurato con una connessione GPRS di TIM.
    Prima mi funzionava. Ultimamente noto che al posto del simbolo G (GPRS) mi compare una piccola x . Quando provo a fare la connessione tenta due volte e poi mi risponde “Impossibile effettuare connessione. Chiamata effettuata: ibox.tim.it Nessun modem al numero indicato. ……”
    Ho provato anche a mettere la password di ibox ma uguale, non va.
    Potete aiutarmi ????
    Sto per mandare il qtek in garanzia……
    Un’altra cosa, ma che differenza c’è tra “Autenticazione PAP” e “Autenticazione CHAP”. (ho provato tutte e due le opzioni ma non va lo stesso…)
    grazie per l’aiuto che potrete darmi.
    sono all’ultima spiaggia, se non ci riesco con voi lo manderò in assistenza.

    ciao e grazie

  99. @attilio salve un backup non hai a portata di mano eh?…..prova a vedere i settaggi ‘vecchi’ hai provato a rifare la connessione ex novo?
    start>impostazioni >connessioni> avanzate> selezione reti> nuova>scrivi nome vai modem seleziona linea cellulare punto di accesso ibox.tim.it fine….
    a presto

  100. MobileMan, grazie per la risposta.
    Pensando e ripensando ho capito qual’è il mio problema.
    Io ho un cellulare aziendale e purtroppo da poco tempo è stata richiesto dall’azienda per cui lavoro, a mia insaputa, l’inibizione della connessione GPRS per ovvi motivi economici.
    L’ho capito provando il qtek9100 con una mia scheda privata ed ho visto che funzionava.
    Ti ringrazio ancora per la tua celere risposta.
    Le tue impostazioni per il qtek9100 erano corrette, è la linea che non c’era…….

    ciao e grazie ancora

  101. Salve a tutti ho un problema di configurazione e collegamenti wifi…
    Vi chiedo avviando la scansione wlan nel mio n93i appare la voce wlan trovata, cliccando su avvia navigazione web mi da un errore di sistema sapete di quale problema potrebbe trattarsi?
    qui inserisco i parametri del mio n93i

    nome connessione:wifi home
    tipo di trasporto dati:lan senza fili
    nome della retewlan: wifi
    stato della rete: pubblico
    modalità di rete wlan ad-hoc
    modalita prot. wlan:wep

    impostazioni IPv4
    indirizzo ip tel:192.168.1.105
    maschera sottorete:255.255.255.0
    gateway predefinitoi:192.168.1.1
    indirizzodns:definito dall’utente – indirizzo dsn primar 192.168.1.1
    indirizzo dns secondario.0.0.0.0
    impostazione IPv6:standard
    canale ad-hoc:automatico
    indirizzo serv.proxy:192.168.178.1
    numero porta proxy:0

    possiedo un router sitecom 54Mbps transafer speed 802.11g/2.4GHz

    grazie

  102. @pierluca salve menu>opzioni>web>opzioni>impostazioni>scegliere avvisa sempre in questo modo puoi scegliere la rete (o le reti)che il cell ‘vede’…inserire chiave wep e parte a…razzooo senza fare altro tutte le impostazioni sono consigliate per reti aziendali ecc….

  103. ciao a tutti
    un aiuto!!!ho un abbonamento tim che permette di navigare per 500 mb al mese per venti euro utilizzando il cell. come modem.avendo ora un sony P800 mi chiedo se e’ possibile utilizzare l’ abbonamento per navigare col cell. stesso e non con il portatile come faccio ora.utilizzando infatti il browser “di serie” del cell. navigo in wap e quindi senza sfruttare l’ abbonamento!ho scaricato il browser opera per il P800 ma non so dove mettere mano.qualcuno puo’ aiutarmi? ciao

  104. @francesco puoi navigare anche con il cellulare direttamente basta dal browser uscire con apn ibox.tim.it e non usare il portale tim

  105. Salve. Ho un HTC P3300 e non riesco a navigare in Internet. Sia il Pc fisso che il palmare risultano connessi alla rete WI-FI. Per il Pc fisso clikko sull’icona di Alice e navigo tranquillamente mentre con il P3300 non è possibile: risponde pagina non trovata; mi dicono che devo fare un collegamento PPPOE per poter accedere ad Alice Flat.
    Qulacuno ha mai avuto lo stesso problema? e come l’ha risolto? esiste un sito dove posso trovare la soluzione?
    Grazie – Claudio Verona

  106. Salve, ecco il problemino: ho un Mitac A701 che grazie alle Vostre indicazioni ora si connette ad internet (SIM Tim); ho anche un HP hx2790 PDA che vorrei utilizzare come base per internet e posta elettronica durante i miei movimenti.
    Non riesco a settarlo in modo tale che si colleghi via bluetooth al mitac e lo utilizzi per entrare in internet e posta, attualmente al Mitac riesco a fargli riconoscere il collegamento richiesto dall’HP, ma non attiva internet via ibox.tim.it. Grazie – Fabrizio Verona

  107. Ciao, Ti ringrazio della sollecita risposta, ora faccio le prove e poi Ti aggiorno. Grazie – Fabrizio Verona

  108. @fabrizio salve fatta la nuova connessione per HP dovrai andare in connessioni>impostazioni>gestisci connessioni esistenti e selezionare quella interessata per il ‘remoto’..
    a presto

  109. Ciao, penso di aver fatto tutto corretto – così dice anche l’istruzione dell’HP alla procedura “Come stabilire una relazione con telefono cellulare e stabilire una connessione internet utilizzando il cellulare bluetooth” – ma probabilmente mi sfugge qualcosa: per esempio, l’HP chiede sempre di immettere il numero da chiamare durante la configurazione, mentre ora l’accesso con Mitac avviene con ibox.tim.it….! Lanciando la connessione dall’HP, questa si stabilisce e ne è conferma l’accensione del display del Mitac, ma poi tutto si ferma lì. Chiedo scusa per il dilungamento, ma sono quelle cose semplici senplici che…..! >Grazie del Tuo interessamento. Fabrizio- Verona

  110. Stavo inpazzendo da alcune settimane e non riuscivo ne a configurare il mio tytn ne quindi a spedire gli mms (gestore wind).
    grazie alle indicazioni trovatequi in un batter d’occhi ho configurato e spedito!!!! siete mitici.

  111. Salve, tanto per chiudere la “pratica”: pare che Mio A701 ( leggi 143,145,147) non svolga servizio di “modem” se non via cavo USB…quindi fine della storia.
    Grazie della collaborazione ed a presto Fabrizio – Verona

  112. ho da poco un htc p3300.. era un voglino anche se non è che ne sappia molto.! l’ho preso per lo + come navigatore ma non riesco ad attivare ,o configurare il gps integrato.
    Volevo inoltre chiedere aiuto per le email? io non riesco a farmi arrivare le email anche sul mio pda senza collegarlo al computer? io ho una sim tim e invece ho tele 2 come indirizzo di posta.Qualcuno mi può aiutare?

  113. Ciao a tutti…volevo chiedervi una mano se potevate… ho da poco acquistato da internet un pda qtek 9100 è quasi perfetto e sono felicissima del mio acquisto… finora sono riuscita a configurarlo con il gps .. gli mms ecc… solo un paio di cose non riesco a fare e non so piu dove sbattere la testa… non riesco a collegare il cavo usb! faccio tutta la procedura.. mi si installa l’active sync ma non si connette e mi mostra questo messaggio di errore (NESSUN CLIENT DI POSTA PREDEFINITO OPPURE IL CLIENT DI POSTA CORRENTE NON è IN GRADO DI SODDISFARE LA RICHIESTA DI TRASFERIMENTO MESSAGGI. ESEGUIRE MICROSOFT OUTLOOK E IMPOSTARLO COME CLIENT DI POSTA PREDEFINITO). aiutatemi io non so che fare e non sono pratica confido in voi!

  114. @sarina salve in pratica per sincronizzare il 9100 il software apposito activesync ‘cerca’ outlook 2000 o superiore perchè è da li’ che traferisce i contatti le note ecc.quindi devi controllare se è installato oppure predefinire l’accesso…

  115. ciao mobileman … io ho outlook express 6 del 2004 …. non riesco a capire cos’ho che non va!

  116. io non so se devo cliccare un qualcosa nella posta elettronica del pc ecc e non so nemmeno se devo cliccare qualcosa nel palmare..non ci capisco nulla spero di risolverlo tramite voi perchè onestamente portarlo ad un centro di pc e lasciargli sia il pc che il palmare non mi va proprio!

  117. @sarina salve con outlook express non funziona leggi almeno l’inizio dell’installazione e scoprirai che occorre (come già detto) ou2000 o 2003 lo dovresti avere nel cd del qtek
    ti consigliamo di registrarti qui e avrai anche assistenza diretta per ROM aggiornate ecc.
    http://pocketdevice.it/

  118. ciao mobileman… però io appena metto il cd mi dice subito di installare l’active sync e non mi parla di altre cose… questo ou non lo vedo come lo metto??

  119. @sarina salve assolutamente prima di collegare il qtek al pc installare activesync poi installare outlook se non hai già nel pc…fatto questo collegare il qtek con cavo usb per scambiare dati eventuali contatti ecc….comunque leggi almeno la prefazione delle istruzioni …cosi’ sforzandosi di capire il ‘sistema’ ti possiamo essere più utili…altrimenti 😦

  120. ciao mobile man allora guarda ho installato e disinstallato activesync mille volte… poi appena mi hai detto che dovevo usare il semplice outlook e non l’express ho ritolto tutto…. messo outlook normale estrapolato dal cd della qtek (è outlook 2002) e naturalmente ho rimesso l’active sync… ora appena collego il palmare al pc sul palmare mi appare questo ( PER SINCRONIZZARE IL DISPOSITIVO, è NECESSARIO INSTALLARE ACTIVESYNC 4.1 O UNA VERSIONE SUCCESSIVA NEL PC.)e l’activesync del pc gira la connessione a vuoto, ma io nel cd ho solo il 4.0.0. dimmi che ti devo far sapere e te lo dico …io non so piu come fare… risolvo una cosa mi si complica un altra… uff

  121. @sarina salve okappa per outlook 2002 …ma da quello che dici hai dei problemi per aver installato e reinstallato activesync LA RACCOMANDAZIONE PIU’ GROSSA CON ADESIVO IN BELLA VISTA sullo schermo è quella di non ‘attaccare’ il pc al cell fino a quando non si installa activesync…ora problemoni..:-).un punto di ripristino del PC l’avevi fatto?

  122. abbiate pazienza vi prego … oggi è pure il mio compleanno se riesco a farlo collegare con questo cavolo di cavetto sarebbe un gran bel regalo! abbiate pazienza con me please!!!

  123. allora vi dico subito che forse per la sincronizzazione ho risolto ho scaricato di tutto…alla fine ho cercato l’aggiornamento… pare che ora si colleghi… ora il problema è…come faccio a inserire programmi giochi e cose varie nel pocket pc… non c’è niente che mi dica aggiungi… ho provato a fare un copia incolla ma mi diceva che bisognava convertire ecc! ditemi voi ribadisco che ho un qtek 9100 … e vorrei inserirvi dei giochi e dei programmi aspetto vostre notizie! grazie mille

  124. @sarina salve i programmi per pocketpc ‘esplodi’ il file (da PC) e in automatico ‘cerca’ il device dove installare il programma quindi è di una semplicita’ unica per file tipo immagini e audio copia incolla e via
    a presto

  125. Ciao ho un eten x 500 ed avevo configurato accesso internete e mail con tim; ho cambiato gestore e con wind ho difficoltà a configurare.
    Potete darmi una mano visto che il modello non è molto diffuso?

  126. Ciao,io ho un Flybook V33i,ma non riesco ad impostarlo con la sche da sim di Wind,per la connessione ad internet,puoi aiutarmi?Grazie cmq!

  127. ho un motorola v3xx come posso collegarmi al web? ha già opera mini.vorrei collegarmi al we solo con il telefono(non al wap).ho impostato I:TIM WEB ma non basta. grazie.

  128. Ciao a tutti, Ho un problema. Ho un un ipaq 6500 della HP, con scheda di operatore telefonico vodafone. Premetto che ho un indirizzo e mail con libero.it.
    Ho provato a configurare il palmare per scaricare le mail con dei dati che ho trovato su libero.it ma non riesco. Forse perchè libero non ti permette di visualizzare la posta se ti connetti con altri operatori? Come posso risolvere?
    Aiutatemi…
    grazie

  129. Ciao a tutti. ho un htc p3600 ed ho usato la configurazione automatica per mms e gprs che si trova direttamente sul sito HTC per Vodafone.
    Però la connessione GPRS o 3G parte in automatico dopo alcuni minuti senza che io abbia toccato nulla. Quindi ho dovuto disinstallare il pacchetto di configurazione automatica. Qualcuno mi sa dire come non far partire la connessione automaticamente?

  130. Ho un Htc P3300. Non riesco ad inviare email tramite gprs.Tramite wi-fi non ci sono problemi.Per gli mms non ci sono problemi. Praticamente, dopo l’invio mi arriva subito una mail che dice:
    “Amministratore di sistema
    Destinatari dei messaggi non validi etc.”

    I destinatari sono sicuro che sono validi!!

    Mi puoi aiutare?

  131. Premesso che non sono un esperto, ma se il problema è solo sulla posta in uscita forse non è configurata correttamente. In ricezione funziona?

  132. @davide salve infatti in pratica molti provider sono ‘gelosi’ della propria posta vedi libero esempio e conviene usare i parametri del fornitore di servizi del tuo cell

  133. Ciao a tutti, ho un “problemino” con il tytn da quando l’ho preso l’anno scorso, pensavo di aver risolto con l’aggiornamento dangaard ma ora è ricominciato il delirio e non capisco se è il telefono ho la sim. Dunque io ho una sim tim 128k (spero di non sbagliare), da quando ho preso il tytn una volta su 3 se lo spengo o attivo la modalità aereo questi al riavvio del telefono, ovunque io sia, continua a dirmi che la sim non è inserita, poi provando per ore (ore sul serio) riesce a collegarsi, parlo di telefono non di internet. Questa cosa era scomparsa, o almeno mi era parso, con l’aggiornamento, da qualche giorno a questa parte ha ricominciato e devo dire che è alquanto fastidioso, infatti pensavo di prendermi un altro telefono per non impazzire, ma magari è capitato a qualcun’altro e mi sapete dire come risolvere. Grazie mille.
    PS: ai tempi avevo provato anche una sim (non ricordo l’operatore) di un mio amico e faceva la stessa cosa.

  134. RAGAZZI con il tytn di 3niente da fare per gli MMS…. ho provato la configurazione ma non spedisce nulla…. che faccio??

  135. Salve a tutti,

    sono alla deriva nel tentativo di configurare il mio tytn “tre” per inviare gli MMS. Nei vari manuali e dal servizio clienti di tre, in vari forum ma anche nel post precedente, vengono indicati i seguenti step:

    1) Start –>messaggi
    2) Menu –> strumenti –> opzioni
    3) Dal Tab Account, selezionare MMS
    etc …

    ebbene, udite, udite … il mio tytn non ha una voce MMS nel tab account. Il servizio clienti tre continua a ripetermi che la voce DEVE esserci, e l’unica soluzione è mandarlo in assistenza per eventualmente configurare il sw.

    Unico appunto che posso fare è che appena ricevuto il tytn ho fatto un hard reset, e non posso dire se la configurazione per gli MMS fosse funzionante prima di ciò. Ho notato tra l’altro che dopo l’hard reset le cose non sono esattamente tornate come prima, in quanto non ho più lo sfondo verde htc, ma quello blu in stile windows.

    Idee/suggerimenti?

    Grazie,
    vlad

  136. @vlad salve ma è ‘brandizzato’ oppure no? non è la prima volta per la ”maschera” iniziale potrebbe avere ‘perso’ delle personalizzazioni

  137. salve amici
    ho un nokia 5700 EXM vorrei istallarci un navigatore tom tom…ho provato a copiare tutto sulla memori card come ho fatto per un n70 ma nn mi da risultato…(nn mi compare l’icona del tom tom nel menu) come posso fare?….vi prego aiutatemi…
    grazie
    DArio

  138. @dario salve la versione del TomTom che hai acquistato non è compatibile infatti N70 è un s60 2rd mentre questo è un s60 rd…

  139. @MobileMan, grazie per la risposta.
    non so se è brandizzato. Diciamo che la scatola conteneva materiale HTC standard, e che il terminale non ha il marchio Tre, ma sol quello HTC.

    E’ comunque strano che un menu possa scomparire cosi nel nulla …

    Inoltre, nel post precedente quando parlavo di hard reset, in realtà ho utilizzato la funzione Start –> Impostazioni –> Sistema –> Cancellazione Archivi

  140. Ciao ragazzi,
    ho appena comprato un P3600, ho installato skype, ma funziona solo la chat, sono andato sul sito e c’è scritto che il 2.2 nn supporta le chiamate vocali!!Sapete indicarmi un’altro v.o.i.p??

    Grazie

  141. salve amici
    ho un problema: il mio cell nokia EXM 5700 sul quale ho attiva una scheda wind non ha linea dentro casa, lo stesso problema l’ho riscontrato con ogni altro tipo di gestore di telefonia. vi chiedo quindi se ci sono dei ricevitori, delle antenne o qualksiasi altro metodo che mi permetta di potenziare il segnale anche dentro casa.
    grazie per l’attenzione…
    dario esposito

  142. @dario salve la migliore cosa da fare è una raccolta firme degli utenti in zona da far recapitare ai vari fornitori oppure a quello con maggiori utenti…molti hanno provato anche questo genere ma laddove il segnale è NULLO non puo’ fare miracoli 🙂 …comunque
    http://cgi.ebay.it/ANTENNA-YAGI-CELLULARE-9dBi-GSM-UMTS-HSDPA-LOGARITMICA_W0QQitemZ180152621691QQihZ008QQcategoryZ61816QQcmdZViewItem
    http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/propagazione_file/ante/ante.htm

    a presto

  143. ciao,
    ho acquistato da poco un HTC P3300 e mi servirebbe sapere se è possibile far in modo che i messaggi che mi sono inviati non siano automaticamente visualizzati con contenuto in chiaro. In pratica : con i miei vecchi cellulari quando arrivava un messaggio appariva solo il simbolo della bustina e poi manualmente lo si evidenziava. Con il P3300 arriva la notifica del messaggio che poi si apre automaticamente …..
    Qualcuno mi può aiutare ? nel manuale d’istruzioni e nelle opzioni non mi sembra di aver visto nulla in proposito.
    Grazie e ciao.

  144. Ciao Uaiooo..ho un problema con il mio HTC s710..non riesco a configurarlo per gli mms e le email…esiste un file autoconfigurante per la rete (che prima era dato dal sito htc) ma adesso non riesco piu a trovarlo…qualcuno puo’ aiutarmi prima che mi scoppiano i condensatori inguinali???? Grazie e a buon rendere!!! Gege’

  145. per diversi gestori non riesco a spedire email con vodafone mobile connect.

    Coe devo cofigurare i mio account?

    Grazie

    geppa

  146. @geppa salve certo nella posta in uscita prova a inserire i parametri
    smtp.net.vodafone.it oppure controlla quelli esatti tuoi se è azienda ecc.

  147. MobileMan, ti ringrazio per la risposta, ma il tuo suggerimento mi funziona con il palmare che mi prmette di inviae a tutti i gestori, ma non con Vodafone Mobile Connect Card inserita nel portatile che invia solo a email con suffisso……ti.

    Eppure dovrebbe funionare!

  148. @geppa salve forse no abbiamo compreso vediamo…allora in pratica se tin.it non paghi puoi ”usarla”solo via portale di alice…come wind e libero che se non ti connetti con le loro SIM (MOBILE) o abbonamento di casa co ”loro” devi consultare dal portale…

  149. ho comprato un blackberry 8100 e non sapevo che funzionasse solo con il gestore TIM
    per diverse controversie sono passato a WIND e ho scoperto che la sim WIND non funziona sul blackberry
    volevo sapere se è possibile sbloccarlo e farlo funzionare con altri gestori
    grazie

  150. ciao sono un cliente vodafon ma non riesco a configurare il mio cel per navigare su internet e inviare e-mail..ho un sidekick 3 come posso fare?

  151. Un aiutino per piacere. ho comprato un qtek 9000 e con il mio operatore tim riesco a fare ben poco. Ok la navigazione in internet e MSN, ma la cosa che più mi interessa cioè controllare le mie email non va, credo mi manchi la configurazione, qualcuno mi può aiutare? E sapete dirmi se posso controllare e rispondere una volta ok, alla mia posta di Libero e Yahoo.
    Un grosso grazie

  152. @andrea salve niente si più semplice i parametri sono gli stessi che usi sul PC con outlook…avrai trovato ‘il blocco” nella posta da inviare perchè devi mettere i parametri della SIM TIM nel SMTP in uscita
    SMTP può lavorare con o senza autenticazione….. mail.posta.tim.it

    Configurazione dei parametri I.BOX tramite il protocollo SMTP
    Server SMTP: mail.posta.tim.it. Porta SMTP: 25

    NIENTE DA FARE PER LIBERO solo da portale se usi opera funziona molto meglio di explorer

    yahoo okay

    a presto

  153. Non vorrei sembrare sfacciato…ma dove trovo il protocollo server SMTP e la porta SMTP……ho una certa età, ma col computer….zero!
    Grazie

  154. grazie per l’aiuto ma non riesco a trovare i vari passaggi. Appena possibile chiedero’ a qualcuno, scusate.
    Grazie

  155. Perdonate ma sono sempre io…non sarebbe possibile avere passaggio per passaggio la procedura per configurare il protocollo SMTP e la suddetta Porta per l’invio e ricezione email con Tim?
    Perdonate ma sono veramente imbranato e non riesco a trovare nessuno in grado di darmi una mano, sete la mia unica ancora di salvezza…….Grazie

  156. @anfrea salve start>messaggi>menu>strumenti>nuovoaccount > poi segui le istruzionioni come outlook immettere indirizzo posta>avanti e di solito se hai una connessione i parametri li prende in automatico tu lo ignori eventualmente tappando avanti nome utente e psw tipo account scelgi pop3 e smtp oppure se vuoi configurare con IMAP (posta in arrivo easymap4.posta.tim.it e posta in uscita easymtp.posta.tim.it fine…e ti chiede di scaricare la posta FATTO

  157. Perfetto e grazie infinite, ora riesco a scaricare la mia posta. Solo un ultima cosa se possible, quando leggo le email scaricate da yahoo (quando non si impalla e non mi apre il sito), devo comunque rispondere sempre tramite l’indirizzo ibox? perchè è cosi che mi fa fare, non mi lascia rispondere e di conseguenza entrare nella casella “rispondi” di yahoo, pensavo fosse possibile, o c’è ancora qualcosa che non va???
    Ancora grazie infinite, potessi offrire un caffè…….

  158. salve ho bisogno di configurazioni wind per un Qtek 8500 grazie ciao ciao Vale aiutatemi please………

  159. Salve! Sono Mark é ho un probelma un po specifico. Ho il HP 6515 con windows mobile 2003 SE e ho appena sottoscritto da vodafone una formula dove posso navigare gratis in internet. Siccome il mio HP ha come browser l`internet explorer non ha il tasto LIVE per entrare tramite WAP in Internet dovrei in qualche modo trovare l`accesso. Ho giá configurato grazie al vostro sito il mio HP per wap e da quello che mi da lo schermo la connessione dovrebbe anche essere attiva.
    Ma da dove o con che programma devo entrare in Internet tramite wap? La scheda tecnica del HP 6515 lo da abilitato a wap. Come posso aprire le pagine wap? Grazie e saluti Markus

  160. Ho fatto tutto come descritto nel veramente perfetto video di configurarzione, poi ho controllato e seguito la descrizione dettagliata sempre nel link riportato sopra, ma sempre lo stesso esito: quando attivo l’ explorer mi da sempre: la pagina non puó essere apera! Il transer dei dati peró deve avvenire in qualche modo, perché la G nel frontespizio si trasforma in un G con due freccie che segnano dati in transfer. Premetto che non ho windows mobile 5 ma windows mobile 2003 SE e l`apparecchio é und
    HP 6515 percio non posso passare alla fase due di configurazione come é descritto nel file.

  161. come faccio a far funzionare il tom tom su Nokia N75? per caso ci vuole l’antenna GPS oppure è integrata. E sopratutto come si configura? Grazie

  162. ciao! AIUTO!!! Ho un flybook. Fino a qualche mese fa nessun problema. Adesso il telefono non mi funziona, dice che non è connesso e mi da la batteria a zero (?????) oddio è andato????
    Oltretutto al numero verde non risponde nessuno!!!
    Grazie
    Carlotta

  163. CIAO.Sto navigando in internet usando una connessione gprs con la vodafone, tramite cellulare, ma non riesco a scaricare la posta elettronica ne’ con outlook express e nemmeno con microsoft outlook avendo un account virgilio. come posso fare ? grazie.

  164. @antonio salve che parametri hai inserito posta in arrivo in.virgilio.it in uscita out.virgilio.it…per la posta in uscita spesso occorre inserire quello del provider con cui stai navigando se da cell…

  165. si! ho usato per la posta in arrivo in.virgilio.it e per l’uscita out.virgilio.it . quello che dici e’ che ci sono parametri specifici visto che uso una connessione (provider) vodafone diversa da tim (virgilio)?
    o devo proprio cambiare account usando uno “convenzionato” con la vodafone? che faccio? GRAZIE ANTONIO

  166. @antonio i parametri sono solo per la posta in uscita essendo virgilio ritornato da poco non e che e’diventato a pago?:-(

  167. Ciao a tutti e complimenti per questo sito,questo il mio problema:possiedo il p3600 HTC,lo uso con Vodafone,dopo averlo configurato manualmente per mms,web e posta con alice tutto funziona a dovere tranne quando voglio spedire una mail e mi da il solito fastidioso messaggio “i seguenti destinatari non sono validi”.
    Premetto che questo errore si verifica solo quando uso la rete Vodafone mentre se collego il palmare con activesync al mio pc di casa che quindi è connesso con il modem adsl alla linea telecom riesco a spedire tranquillamente le mail. Grazie

  168. @mike salve hai provato inserendo nella posta in uscita smtp.net.vodafone.it ? oppure il dati del brand che usi 🙂
    grazie per i complimenti e a presto

  169. Ciao ti ringrazio per la risposta,ho proceduto come tu mi hai indicato,al posto di out.alice.it ho inserito smtp.net.vodafone.it e il risultato è che adesso rispetto a prima mi spedisce la mail invece che spostarmela in bozze ma purtroppo non arriva a destinazione,provato verso hotmail e gmail,mentre verso excite la ritrovo nella cartella junk mail che non so cosa sia. Grazie

  170. @mike salve da quello che dici controllerei anche i destinatari prova con quella NUOVA smtpmail.vodafone.it e non tutti gli account ”vogliono” comunque smtp vodafone in uscita esempio gmail smtp.gmail.com (connessione ssl)

  171. Ciao ho provato anche con la nuova ma nulla da fare,ho girato un po in rete e ho sperimentato una decina di impostazioni che ho trovato ma nulla da fare,ho il sospetto che sia proprio vodafone che blocchi,forse con un account di posta diverso da alice funziona magari ma è questo che mi serve,il mio p3600 è brandizzato tim ma non credo centri molto perchè le configurazioni per vodafone le ho fatte separatamente e funziona tutto trane l’invio email,proverò ancora farmi prestare una scheda tim per vedere come si comporta e ti saprò dire,se ti viene in mente qualcos’altro io sono qui ,intanto grazie.

  172. Salve!

    Inanzitutto complimenti per la pagina!!!

    Per favore mi potete aiutare a configurare un HTC Ty Tn II, sistema operativo windows mobile 6 prof. con il WAP (vodafone live) della Vodafone (non il WEB, quello funziona), siccome col WAP ho nel contratto la navigazione gratuita senza limiti e invece col WEB mi tocca pagare.

    Grazie e saluti Mark

  173. @mark salve…hai una ”ferrari” …un browser favoloso e vuoi viaggiare a 30 km/h (con il WAP) ? …ATTENZIONE NO PER LA VELOCITà MA PER I LIMITI DEL WAP …vabbè che tristezza registrati sul sito Vodafone (è gratis) per i clienti e puoi controllare tutto il MONDO DELLA TUA SIM compreso configurazioni autoinstallanti
    Configura gratis il tuo cellulare direttamente online in base al tuo piano telefonico:
    http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=7724&pageTypeId=9609&channelId=-8671&programId=1073751832&tk=9616%2CG5&ty_key=config_phone

  174. Ciao Mobile Man!

    grazie a te per la velocissima risposta. Quando ho necessitá di collegarmi ovviamente lo faccio tramite “web” e come hai detto tu veramente si viaggia come con una ferrari. Col WAP cerco di prendere qualche informazione della rete o navigare col tomtom in A-GPS in localitá “difficili” col normale gps.
    Ho appena venduto il mio HP 6515 é li sono riuscito senza problemi a impostare tutto. Col HTC, che dovrebbe essere piú o meno la stessa cosa, c´é qualche impostazione che non va.
    Il sito che mi hai consigliato l`ho visitato prima, ma l’ unica configurazione di HTC é per il 3600 e la c`e´solo la possibilitá di autoconfigurazione che ho chiesto, ma non mi é ancora arrivata.
    Quello che peró vorrei avere é la descrizione passo per passo su carta dove si vedono tutte le tappe da eseguire, o un video sempre per vedere passo per passo.

    Grazie e saluti
    Mark

  175. Ciao amici.Ho un Nokia N70,utente WIND ed non riesco guardare niente in videostreaming xke mancano le impostazioni Real Player.Ho chiamato 155 ma non hanno saputo dirmi nulla in merito.
    Mi potete aiutare voi?

  176. ciao sono nuovo di qui, volevo sapere se qualcuno può aiutarmi. ho da poco preso un qtek 9100 e avendo già un modem\router wifi marca d-link come posso fare a connettere il palmare al modem wireless? così da navigare anke con il palmare su internet tramite wifi invece ke spendere un sacco di soldi. ho disperato bisogno di aiuto. vi ringrazio in anticipo.

  177. la ringrazio molto mi ha risolto un grande problema…qst è un blog fantastico…ci tornerò presto per qlk curiosità grazie ankora

  178. ciao sono sempre partyboy90! volevo sapere se era possibile nel mio qtek 9100 aggiornare il software di windows mobile ed eventualmente avere una spiegazione su come fare…grazie risp presto

  179. @partyboy90 salve la migliore soluzione è iscriversi (registrarsi) presso la rete di vendita Italia (gratuitamente) e potrai fare l’upgrade anche ONLINE
    L’assistenza software del portale è dedicata esclusivamente ai dispositivi WindowsMobile htc/Qtek e Toshiba distribuiti da Dangaard Telecom Italia che siano stati opportunatamente registrati.

    http://pocketdevice.it/Supporto/

  180. salve, ho l’HTC 7500 advantage e vorrei configurarlo con wind gprs per la connessione internet. vorrei configurarlo anche per la posta elettronica con l’indirizzo che ho già con libero. E’ possibile tutto ciò? se si, come devo procedere? grazie a chi mi aiuterà.
    giuseppe

  181. ma x qnt riguarda l’upgrade è gratuito? e si potrebbe anke fare ad esempio da windows mobile 5 al 6….il sito del link k mi ha dato è a pagamento o è tutto gratuito?grazie ankora delle risposte

  182. @partyboy90 salve se il cell proviene dal mercato italiano e dall’importatore ufficiale ex windowsmobile.it ”convertito” in pocketdevice hai diritto come cliente all’assistenza e agli aggiornamenti che LORO ritengono opportuni…..quindi quando ti registri ti chiede IMEI del cell e se OKAPPA avrai assistenza …contrariamente NIENTE DA FARE

    a presto

  183. grazie mobileman avrei un’altro quesito da porle…non è ke per caso potrebbe dirmi come sincronizzare i contatti ke ho nel mio computer nel qtek 9100 come faccio a mettere i contatti nel pocket pc non so più ke inventarmi…spero in una risposta grazie mille

  184. emmm il problema è ke non lo fa non trova i contatti…i contatti nel formato k li legge anke outlook in ke percorso dovrei metterli affinchè li trovi??

  185. i file sono in formato vcf ma non trova niente activesync come potrei mettere i contatti?

  186. @partyboy90 controllare opzioni su activesync magari se ha piu’ programmi di posta deve ”scegliere” dal menu a tendina outlook e li ”tira”dentro in automatico …è uno dei vantaggi tutto windows…se non funziona questo …:-(

  187. mentre impostavo le e mail nel mio motorola q9h mi chiede ad un certo punto il server di posta in entrata e di uscita io che ho hotmail dove posso trovarlo???

  188. salve sono il partyboy!!!…avrei bisogno di un’altro di suoi consigli per cortesia…potrei sapere come si potrebbe fare per configurare un qtek s200 per la ricezione e l’invio di mms? grazie mille in anticipo

  189. @partyboy90 salve

    Start – Impostazioni – Connessioni – Connessioni – Avanzate – Selezione reti
    Sotto la voce “Per i programmi che effettuano la connessione automatica a Internet, utilizzare:” selezionare “Nuova…”.
    Sotto la voce “Immettere un nome per le impostazioni:” digitare “Wind MMS” (Wind) oppure “Tim MMS” (Tim) oppure “Omnitel MMS” (Vodafone) oppure “Tre MMS” (Tre).
    Modem – Nuova…
    Sotto la voce “Immettere un nome per la connessione:” digitare “Wind MMS” (Wind) oppure “Tim MMS” (Tim) oppure “Omnitel MMS” (Vodafone) oppure “Tre MMS” (Tre).
    Sotto la voce “Selezionare un modem:” selezionare “Linea Cellulare (GPRS)”.
    Avanti
    Sotto la voce “Nome punto di accesso:” digitare “mms.wind” (Wind) oppure “mms.tim.it” (Tim) oppure “mms.vodafone.it” (Vodafone) oppure “tre.it” (Tre)
    Avanti
    Lasciare tutto vuoto e selezionare direttamente “Fine”.
    Ok – Ok – Ok – X
    Start – Messaggi – Menu – MMS Configuration… – Servers – New
    Sotto la voce “Server neme:” digitare “Wind MMS” (Wind) oppure “Tim MMS” (Tim) oppure “Omnitel MMS” (Vodafone) oppure “Tre MMS” (Tre).
    Sotto la voce “Gateway” digitare “212.245.244.11″ (Wind) oppure “213.230.130.89″ (Tim) oppure “10.128.224.10″ (Vodafone) oppure “62.13.171.3″ (Tre).
    Sotto la voce “Port number:” digitare “8080″ (Wind) oppure “80″ (Tim) oppure “80″ (Vodafone) oppure “8799″ (Tre).
    Sotto la voce “Server address:” digitare “http://mms.wind.it” (Wind) oppure “http://mms.tim.it/servlets/mms” (Tim) oppure “http://mms.vodafone.it/servlets/mms” (Vodafone) oppure “http://10.216.59.240:10021/mmsc” (Tre).
    Sotto la voce “Connect via:” digitare “Wind MMS” (Wind) oppure “Tim MMS” (Tim) oppure “Omnitel MMS” (Vodafone) oppure “Tre MMS” (Tre).
    Sotto la voce “Sending size limitation:” digitare “100k”.
    Sotto la voce “Wap Version:” digitare “WAP 2.0″.
    Ok
    Tenere premuto sul nome della connessione e selezionare “Set as Default”.
    Ok – X
    Start – Impostazioni – Connessioni – Connessioni – Avanzate – Selezione reti
    Sotto la voce “Per i programmi che effettuano la connessione automatica a Internet, utilizzare:” selezionare “Impostazioni Internet”.
    Ok – Ok – XA questo punto la configurazione MMS è terminata e si attiverà automaticamente quando necessario.

  190. non so come ringraziarla…è sempre molto gentile e con una risposta pronta a presto un saluto…partyboy!!!…

  191. salve!!! tra poco per un occasione riuscirò ad acquistare un htc p4350 con windows mobile 5…ho visto di recente il nuovo sistema windows mobile 6 e mi sono chiesto se x caso era possibile fare un upgrade di quel sistema nuovissimo e spettacolare e cmq far avere all’htc un sistema windows mobile 6…è possibile una cosa del genere?? mi dia una risposta positiva 🙂 a presto la ringrazio in anticipo buona giornata

  192. @partyboy90 salve dipende dalla provenienza del pda se è acquistato da importatore italia registrandosi sul sito si potrebbe avere se rilasciato

  193. buona sera ho un’altro dilemma da proporle…sà dimmi per caso come dovrei fare x connettermi tramite il mio qtek 9100 ad internet allacciandomi ad un modem wifi questa volta però di alice adsl? grazie mille spero di avere sue notizie a più presto

  194. @partyboy90 salve dovrebbe ”vederla” al volo dal configuratore alcuni problemi sono stati riscontrati con i router ”brandizzati” da 20 mega 😦

  195. io riesco a trovarla e a connettermi inserendo la corretta chiave wpa solamente nn riesco ad accedere ad internet in qualsiasi caso la connessone è stabilita ma nn funziona purtoppo allora sarà un problema di modem vero? grazie lo stesso a presto

  196. Ciao MobileMan ho un problema 😦
    ho appena acquistato un Blackberry 8100 Vodafone dopo aver letto la tua recensione e non riesco a trasferire i contatti di microsoft outlook sul mio portatile con windows XpSp2 al black berry.
    il sw Blackberry desktop manager mi da il seguente messaggo: “Nessuna applicazione configurata per la sincronizzazione” Sia il rivenditore che il 190 si stanno rimpallando il problema, come al solito. Pensa che sono cliente Omnitel dal 1985!!!
    Mi puoi aiutare?
    Grazie.

  197. Ciao sono sbimm,
    ho appena acquistato un htc touch dual e vorrei collegarmi sul portale 3 e su internet 3HG ma mi dicono che non hanno ancora i dati necessari per windows mobile 6. Potreste aiutarmi? Ho saputo che in realtà il dual ha anche il wi-fi ma bisognerebbe sbloccarlo. Qualcuno mi può aiutare? Il mio htc è sbrandizzato. Qualche problema di linea ce l’ho dipende da qualcosa di installato o ha difetto di ricezione anche se mi sembra strano x un htc. Grazie

  198. @sbimm salve ma ti sei registrato come cliente? se viene rilasciato un aggiornamento ecc. ti avvisano direttamente e non PERDI la garanzia …de gustibus 😦
    È sufficiente una sola registrazione per ottenere l’accesso a tutti i siti HTC! Come socio HTC, ha diritto a questi benefici:

    * Download aggiornamenti
    * Suggerimenti e tecniche
    * Offerte speciali e promozioni

    http://member.htc.com/member/login.aspx?fm=eu&ln=it

  199. Salve, ho il mio HTC 9600 connesso in wi-fi, connessione ottima, ma non si avvia internet explorer. Ci sono impostazioni particolari da sapere o mi sfugge qualcosa?

  200. Possiedo un Htc Tytn II. Lo sto usando con un abbonamento Vodafon e direi configuaro correttamente in quanto tutto funzionava a dovere. Ma ma da qualche tempo non riesco più ad accedere a Messenger. All’accesso si presenta un messaggio “Problemi con il server riprovare più tardi”. Inizialmente dopo aver cliccato due o tre volte su riprova riuscivo ad accedere. Attualmente invece non ci riesco più. Preciso che tutte le altre funzionalità di windows live funzionano regolarmente, prima fra tutte la sincronizzazione che avviene correttamente. Non avedo modificato nessun settaggio, volevo quindi domandarvi se qualcuno ha avuto lo stesso problema, e se ciò può dipendere da Vodafon o Microsoft o entrambi. ringrazio in anticipo.

  201. salve. io ho un tytn2 che sincronizzavo con outlook su un dell x1 con xpsp2. ho dovuto resettare il tytn2 adesso non vuole più saperne! Si vedono col BT il tytn2 ed il pc e riesco a trasferire file ma non vede il servizio activesync del pc…
    cosa devo fare?!?!?
    grazie in anticipo e auguri a tutti!!

  202. salve, ho appena acquistato un samsung g800 e ho scoperto che quando il tel. va in stand by e lo schermo si spegne scompaiono orologio, avvisi di chiamate e sms, obbligando a premere un tasto e a riaccendere lo schermo per vedere se ci sono nuovi eventi. qualcuno sa se esiste un modo (impostazioni o programmi installabili)per risolvere questo problema? peccato scoprirlo dopo aver speso 500 euro.

  203. salve a tutti,
    ho un compasseo 300 ma vorrei metterci il tom tom qualcuno mi da istruzioni di come fare…?
    Grazie

    dark mode

  204. Ho fatto mille tentativi,siete l’ultima speranza ….. non riesco a mandare MMS dal mio I-MATE mod.JASJAR,chi mi puo’ aiutare?

  205. salve a tutti…qualcuno può dirmi se c’è l possibilità di avere l’installazione del lettore jar ( formato giochi ) da mettere in un samsubg…grazie rispondete al più presto

  206. Salve a tutti, sono un infelice possessore di un motorola q9h. Ho provato ad usare le impostazione per la navigazione via internet qui segnate ma nn c’è stato nulla da fare. Ho una scheda wind con lapromozione no limit ma nn riesco proprio a far partire la connessione. I parametri li controlloati piu volte, ma nulla. QUalcuno con il mio stesso problema che ha risolto? Grazie

  207. @Elo salve ma per caso ha il BRAND Vodafone?…quindi con scheda WIND …:-( se cosi’ da sempre diciamo che i firmware per aiutare il cliente spesso riescono a creare problemi..quindi devi creare una connessione ‘a mano’ …

  208. GRAZIE SEI UN MITO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ADESSO INVIO MMS CON IL MIO HTC P3300 MA NON LI RICEVO E NON MI CONNETTO A INTERNET

  209. @GINETTO salve certo devi selezionare ”a mano” MMS fornitore esempio se è TIM troverai MMS TIM e poi se vuoi navigare ”rimettere” WEB un bell’upgrade a 6.0 no eh?

  210. Salve, complimenti per il sito!
    Mi aggiungo alla lista di “questuanti” in cerca di soluzioni…
    Il mio problema riguarda il trasferimento dei contenuti della rubrica del mio vecchio telefonino (Sony ericsson z600) al nuovo (nokia 6300).
    Ho provato a inviare con bluetooth da telefono a telefono, ma nulla da fare. Invio i dati, ma questi non arrivano.
    Allora ho scaricato la rubrica del vecchio cell su pc, tramite bluetooth (pennina Sitel con software ivt Bluesoleil). Il contenuto è un file in formato .vcf. Ho installato il software dellla Nokia (Nokia Pc Suite) e ho provato a scaricare il file .vcf nel nuovo cell, ma nulla da fare. Mi segnala continuamente degli errori e mi dice che è impossibile trasferire il file.
    Tra l’altro, il programma Nokia Pc Suite non mi consente di fare altre piccole cose (eseguire il back-up, per esempio).
    Altro dettaglio.
    Se invio foto o altro dal vecchio telefonino al nuovo – sempre utilizzando il bluetooth – è tutto a posto. I due telefoni si riconoscono, si connettono e ricevono.
    Ma di trasferire i dati della rubrica (la cosa che più mi interessa, insomma) non se ne parla proprio.
    E’ un problema di compatibilità? Il Nokia 6300 non è compatibile con PC Suite? O il problema sta nella pennina bluetooth? O è una questione di “settaggio” del nuovo cellulare?
    Grazie in anticipo!

  211. @zeta salve purtroppo il tuo cell è equipaggiato con interfaccia serie 40, che presenta alcune ”limitazioni” rispetto ad un vero s.o. come s60 3rd montato su i più performanti N95 N73 E90 ecc.quindi..consigliamo di controllare l’ultima versione di pcsuite… (attenzione se già installato vecchie versioni possono creare conflitti su PC) http://www.nokia.it/A4191025

    per importare la rubrica la migliore soluzione è ”appoggiare” e far transitare i contatti su esempio outlook e sincronizzare tramite pcsuite…va’ alla grande puoi gestire tutto da PC…in pratica

  212. Grazie, adesso provo un po’.
    Disinstallo il programma Pc Suite che mi è stato fornito insieme al telefono e installo l’ultima versione dal sito.
    Non ho ben capito come devo “appoggiarmi” per la rubrica…
    Trasferisco i dati da vecchio cell a pc tramite Pc Suite, e poi?
    Come posso farli transitare nel nuovo telefonino?
    La mia necessità era di avere tutta la rubrica di numeri (centinaia) nel nuovo telefono (che ha una scheda telefonica diversa) senza doverli copiare a uno a uno…
    ho come l’impressione che il problema sia irrisolvibile.
    Mannaggia a me che ho acquistato il nokia 6300!
    Grazie di nuovo.
    Zeta.

  213. @zeta zeta salve
    quando vengono cambiati molti cell su s.o. diversi la migliore soluzione, da sempre, è collegare il vecchio cellulare (in genere si usa tutti i giorni con le attività note preferiti contatti ecc.) al PC con il software di sincro (esempio pc suite per i nokia activesync per W.Mobile ecc. )

    quindi avendo salvato i contatti (igeneralmente tutti usano outlook 2000 o superiore 2003 ecc.) si ”passano” sul nuovo in un attimo con la sincronizzazione ….provare per credere 🙂

  214. ciaou! forse sarebbe meglio dire “buona notte”! comunque, data la mia “tontaggine” chiedo, cortesemente AIUTO!
    ho da ieri il nokia n 95 8 gb… sebbene sia riuscita a capirci qualcosa, c’e’ ancora tanto che vorrei mi spiegaste… come, per esempio, l’utilizzo del wifi. posto che, gia’ con il pc, ho problemi con la rete (infostrada… non so a voi, ma a me va malissimo!), ho provato a connettermi con il cellulare e , spesso, mi dice “rete non trovata” o “il gateway non risponde”. allora: cosa sarebbe il gateway come funzionerebbe? ho provato, tra l’altro, a settare il telefono come il pc (ip, gateway, dns etc…),ma il problema e’ PARZIALMENTE risolto… e poi, chissa’ come mai, ho scaricato morange (fatto bene? male?), a il bello e’ che, dopo vari tentativi di connessione falliti, attraverso il link mandato per sms dal sito…ho naviato senza problemi!!! perche’??? ps: ma con i parametri settati (v. sopra), avro’ problemi ad usare un hot spot o comunque na linea diversa dalla mia?
    (ci tengo a precisare che io no nvoglio navigare WAP con la omnitel , che pago..volevo sfruttare, appunto, il wifi!)
    ps: come chiamo voip col cell? ci posso scaricare skype? avevo messo morange apposta, ma mi sa si paga…boh.
    pardon per la loquacita’…spero di avere elle risposte!

    grazie in anticipo e complimenti!

  215. ah! domenticavo!!! per un (errato?) comsiglio, ho messo il cell, appena preso, in carica per la “nottata”…. ma, non resistendo, ci ho giochicchiato un bel po’.. ho rovinato la bateria?

    grazie ancora!!!

  216. @lally salve per il wi-fi dipende dai router in quanto il mitico Nokia N95 funziona bene….controlla la versione al limite potrebbe aver bisogno di un aggiornamento
    per il voip puoi provare Fring…si paga la connessione i programmi sono gratuiti
    batteria rovinata?…no stai tranquilla…
    a presto

  217. mmmhhh.. aspetta… controllo la versione di cosa? -l’ho detto che sono un po’ tontola cone la tecnologia!- (il mio router e’ un dlink G604T…se serve…)
    ps: e’ un 95 8gb…ammesso cambi qualcosa…
    pps: msn ce lo posso mettere?

  218. @lally salve si tratta solo di avere pazienza e comprendere piano piano le proprie problematiche …per wi fi devi controllare la configurazione del router da chi lo sa fare e per msn c’è la versione ufficiale da nokia windows live 🙂

  219. qualcuno mi sa dire passo a passo come trasferire dati da google map a compasseo 300 ?

    grazie in anticipo e complimenti!

  220. ciao!
    allora: provando a scaricare delle installazioni dal cell, vado sul web che e’ una bellezza… ma se io dico al telefono di navigare…no. boh!
    e poi, sigh e sob, sebbene il sito nokia assicuri che, dallo steso cellulare, si riesca a scaricare nokia-windows live… io non ho quella funzione! anche se aggiorno tutto… al max ho yahoo!go… come recuper msn per il cellulare?

  221. salve…..
    mi servirebbe il tuo aiuto per configurare la mail sullo smarphone che ho appena acquistato che e’ un htc 3300
    ti sarei grato se mi indichi la procedura per vodafone

  222. Salve il mio probelma riguarda il TYTN II di htc, è tutto configurato, con vodafone, lo fa in automatico, mms, wap e web, per scrupolo ho anche rincontrollato i valori da voi riportati e sono correttamente inseriti, ma nel momento in cui chiedo la connessione gprs per la posta, per internet o per gli aggiornamenti meteo, mi da ” impossibile connettersi” chiamata effettuata a : web.omnitel.it ” il modem per le risposte è disconnesso……” tolto questo avviso me ne compare un altro “attenzione” si è verificato un problema nella connessione al servizio GPRS tramite la rete domestica registrata..
    Help…

  223. @giuseppe salve guarda all’inizio di questa pagine non dici nemmeno il gestore 🙂 oppure fatti inviare un sms autoconfigurante

  224. Ho provato a chiamare il 190 e ho richiesto l autoconfigurazione trammite sito della vodafone sezione configura palamare ecc…non mi arriva nulla !!! temo che devo gonfigurare manualmente !! AIUTOOO

  225. SI ho la SIM Vodafone !! mi occorre la configurazione WAP GPRS x Qtek 9100…

  226. Ciao Mobile man…è l unico sistema per la navigazione con palmare… a meno che usi la wireelles ma nn la trovo sempre in giro!! cmq ho chiamato la Vodafone e nn arriva sms strano a questo punto credo che il palmare non possa ricevere gli autoconfiguranti ,qui devo farla manualmente qualcuno conosce le impostazioni???? AIUTTOOOO

  227. @giuseppe è l’unico sistema??…che tristezza guarda che è installato Windows Mobile 5 quindi… ma hai letto l’inizio pagine FINE

  228. Ciao e si connettersi ad internet direttamente nel palmare…!! cioè spiegati meglio inizio pagine FINE che intendi ???

  229. Ho letto l impostazioni che offrono questo sito quali wap vodafone ho provato ma non funziona…!! mi dice il suo palmare non configurato perfettamente! la cosa più triste che ho chiamato la vodafone ancora mi devono inviare sms bhaa….un palmare da 600 euro!

  230. L’ ho provato ma è in po grande per i miei usi quindi vendo TYTN II come nuovo garanzia euronics 1 anno € 650,00…. vorrei passare al touch dual ma credo non abbia il wi-fi… che dite?
    info 23@ms23.net

  231. Salve, problemino (forse banale..) vorrei trasferire la rubrica del Nokia E61 tramite pc sync su un HTC cruise cosa bisogna inventare? ho notato che nokia non ha molte compatibilità… mi aiutate??? grazie. Vice.

  232. @Vice 60 salve con il nokia avrai usato PC suite? (appoggiato di solito ad outlook 2000 o sup.) quindi con il nuovo HTC tramite activesync sincronizzi i contatti con la stessa cartella …fine

  233. SCUSATE ma chiedo AIUTO!!ho un htc tytn t mobile ho fatto 100 volte la configurazione per internet vodafone ma quando mi provo a connettere mi da questo mess.”il modem per le risposte è disconnesso.. qualcuno sà cosa devo fare???Ringraziando anticipatamente porgo cordiali saluti.

  234. @cuttler salve ma se abbiamo letto bene essendo T-Mobile entrerà in ”conflitto” con il firmware…invece di farlo 100 volte hai provato a fare un hard reset o soft al limite?

  235. SCUSATE potete risolvermi questo piccolo problema ho un i-mate pda2k non riesco a connetterlo ad internet con la mia wireless di casa come posso fare? esiste una guida ? ho inserito ip,dns ma non ne vuole sapere di connettermi ad internet . si connette perfettamente alla mia wireless ma non mi da le pagine internet..mi date una piccola mano? l’ho comprato da poco e gia’ conosco tutti i menu a memoria quindi non saraà difficile aiutarmi… Grazie a tutti

  236. @tony salve da quello che dici probabilemnte è un problema del router della configurazione …la tendenza è sempre dare la ‘colpa” ai nostri gioielli …mobili 😦

  237. ciao ho comprato da poco un htc touch, ho messo la memory card da 1 gb con il tomtom installato ma non riesco a trasferirla sulla schermata principale. come si trasferisce il tutto? poi faccio una foto e la foto non va nel telefono ma nella card perche?

  238. Ciao per favore mi potete aiutare a configurare un Htc p3300, sistema operativo windows mobile 6 con il WAP (vodafone live) della Vodafone (non il WEB, quello funziona), sono quanto mai in difficoltà . Grazie mille

  239. Ragazzi, qualcuno mi sa dire come aumentare la velicità del Bluetooth DUN connection in quanto a me arriva a 921600? Io mi collego a internet tranite TRE con telefono Nokia 6120 classic.

  240. Ciao a tutti, spero possiate darmi una mano e chiedo scusa se chiedo cose già spiegate.
    Mi hanno appena regalato un q9h brand tim, io sono cliente Vodafone e, ovviamente, non mi funziona la connessione internet ed i MMS, ho provato a configurare manualmente come descritto sul sito Vodafone ma non è successo nulla. Alla Vodafone mi hanno detto che bisogna modificare il software ma che lo fanno solo i tecnici motorola. Il sistema installato è windows mobile 6. Come faccio? Potete darmi una mano?

  241. cari amici

    ho un problema con il tytn 2 non riesco a configurarlo per scaricare le mail dal mio account libero.it !!!
    ho provato 1000 soluzioni cercate in 1000 forum ma nessuno e’ riuscito ancora ad aiutarmi !!!
    vi prego aiuto

    gianluca

  242. @gianluca salve puoi configurare direttamente SOLTANTO se usi una connessione WIND contrariamente con il mitico TyTN puoi consultarla dal portale
    n.b. questo succede anche dal pc di casa soltanto che per la consultazione esistono dei programmi che ”aprono” i server libero…
    infine apri un bell’account con nuovi fornitori tipo gmail di google e …’archivia’ libero 🙂

  243. 5 LUGLIO 2008

    CIAO MOBILMAN
    per sbaglio ho eliminato il dispositivo di configurazione del brower
    del mio blackberry 8100, come posso riconfigurarlo?
    aspettando notizie ti saluto cordialmente. Angelo

  244. potete x cortesia aiutarmi ad attivare il tom tom sul mio htc diamond?
    il gps così fa proprio schifo ed è a pagamento. Poi che faccio, il google map lo cancello?
    con gratitudine
    kikko

  245. Chiedo Aiuto !!!
    Ho un Black berry acquistato da Vodafone. Ho una Sim Vodafone ma una posta Alice.it. Al negoziante Vodafone di Ferrara l’ho detto pima di acquistare i telefono e lui ha risposto che non c’era problema.
    Ora sono 1 mese che provo a ricevere la mia posta Alice.it ma il cell mi risponde che non è attivo.
    Andato dal negoziante Vodafone, mi ha risposto che NON si può e che non è un suo problema. Mi sono sentito truffato e offeso. Il 190 mi ha detto che è possibile attivare la posta attraverso il sito GMAIL.COM ma non mi ha detto di più. Qualcuno mi può aiutare ?

  246. ciao sono marco mi servirebbe la configurazione per htc touch find per me non esiste ps il telefono è marchiato tim ed io come gestore uso omnitel grazie ciao

  247. Aiutatemi prego!! Non riesco a configurare MMS operatore Tim il mio poket loox T830!
    Sapete qualcosa in merito
    grazie

  248. TOMTOM GO 930 E BLACKBERRY 8800 qulcuno sa indicarmi come configurare tomtom go 930 traffic in maniera tale che sfutti il BB8800 come modem per collegarsi ad internet per la ricezione dati sul traffico

  249. ciao, sono Angelo, volevo un aiuino se possibile, mi hanno regalato alice mobile, con la sim tim. L’installazione sembra andata, ma nn si collega, deo attivare la sim? come si fa? grazie

  250. Ho un T830 Fujitzu siemens. non riesco a vedere video (ex youtube)! Cosa manca? >Flash player mobile 7?? dove lo posso caricare? direttamente dal cell?
    Grazie

  251. Grandissimi amici vorrei configurare il mio HTC S730 per navigare in INTERNET con VODAFONE tramite l’accesso vodafone live.Ho provato la configurazione automatica ma niente,avrei bisogno di una configurazione manuale, il mio sitema sullo smartphone è il Windows Mobile 6.0.Sono disperato aiutatemi Vincenzo

  252. @vincenzo salve prima di tutto ti sei già iscritto gratuitamente al 190fai date oltrea tutte le info sulla tua linea ecc. ci sono possibilità di configurazioni personalizzate qui…oltretutto mentre MOLTI cercano di ”sganciarsi” dalle brandizzazzioni (tipo vodafone live) TU le vuoi usare…hai un ottimo smartphone che per la navigazione normale (stile PC) è imbattibile…importante è avere una FLAT e i paramatri leggi sopra …a presto e BUON ANNO
    http://www.vodafone.it/190/trilogy/jsp/home.do?tabName=HOME+190&tk=HPPrivati,t&fdtn=true

  253. Caro mobileman purtroppo nel 190 privati fai da te non c’è il mio HTC S730 nelle configurazioni,la vodafone mi ha detto che bisogna sapere quale smartphone è simile al mio come parametri per configurare con il WM 6.0 .Ad ogni modo non so quale possa essere la migliore flat di vodafone per navigare col palmare e a questo punto sono tentato di passare a Wind come tanti,ma alnche li ci vuole la configurazione che credo neanche wind ha per ilo mioS730 dell’htc?Cosa mi sai dire tu?????? Auguri a presto Vincenzo

  254. salve…ho un problema con un cect P168C..non riesco ne ad inviare,ne ricevere MMS..potete aiutarmi?

  255. @marcello salve ma ”sopra” hai letto? …ci sono i parametri che devi inserire a mano sexondo il tuo fornitore…un esempio
    TIM MMS

    * Nome server: TIM MMS
    * Gateway: 213.230.130.89
    * Numero della porta: 80
    * Indirizzo server: http://mms.tim.it/servlets/mms
    * Collega tramite: TIM MMS [APN: mms.tim.it]
    * Limite della dimensione di invio: 300K
    * Versione WAP: 2.0

    In questa guida affronteremo un argomento estremamente importante per numerosi utenti, quello dei messaggi multimediali (MMS, Multimedia Messaging Service); purtroppo la configurazione di uno smartphone per l’invio e la ricezione di MMS è un ambito nel quale il sistema operativo Windows Mobile proprio non riesce ad essere user-friendly.

  256. si,sopra ho letto,ho provato ad inserire quei dati,ma niente da fare..siccome questo cavolo di cell,ha una traduzione in italiano del cavolo,magari sto anche sbagliando qualcosa…comunque quando cerco di scaricare un mms,mi scrive:APN ERROR…

  257. @marcello salve ..bravo è proprio la ”traduzione” che crea molti problemi…da quello che dici sono errati proprio i dati APN
    esempio
    * Nome server: TIM MMS
    * Gateway: 213.230.130.89
    * Numero della porta: 80
    * Indirizzo server: http://mms.tim.it/servlets/mms
    * Collega tramite: TIM MMS [APN: mms.tim.it]
    * Limite della dimensione di invio: 300K
    * Versione WAP: 2.0
    qui un manuale per cercare di individuare i parametri
    http://www.megaupload.com/it/?d=EWY1YYAU

  258. Ciao, vorrei configurare per mms vodafone un Samsung c6620 brandizzato TIM con WM 6.1. Ho provato a seguire i passi descritti sopra ma mi trovo spiazzato perchè non corrispondono al modello e non è che ne capisca un granchè.
    Potete darmi una mano?

  259. @luca salve..firmware troppo ”invadenti”…e spesso sono personalizzate per facilitare gli utenti ma QUANDO SI USA LO STESSO BRAND….dalla sezione fai da te di VODAFONE provare a d inviarsi i dati della configurazione…

  260. Purtroppo ero già stato nella sezione “Fai da te” Vodafone, ma il modello non è presente, suppongo a causa della brandizzazione TIM.
    Grazie lo stesso, vivrò anche senza mms.. 😉

  261. @luca salve okappa …essendo wm 6 puoi prendere un cell simile e vedere i parametri per orientarti…a volte la problematica risiede nel sostituire a mano la connessione creata in impostazioni:-)

  262. Grazie mille per il tutorial. è estremamente preciso. Ho però un problema ormai noto. Riesco a connettermi a internet e a ricevere email. non riesco però a inviare email con outlook.

    le caratteristiche e i parametri sono:
    PDA: HTC Touch Pro
    SO: WinMobile 6
    Operatore: TIM
    email: Tiscali
    server pop: pop.tiscali.it
    server smtp: box.posta.tim.it oppure webmail1.posta.tim.it (nessuno dei 2 ha funzionato)
    SSL: NO
    Richiedi autenticazione per l’invio: NO

    sono disperatoooo!! 🙂 grazie in anticipo!

  263. @andrea salve giusto in genere smtp è quello del gestore SIM…hai provato con tiscali? per caso è un account a pagamento?…inoltre avrai notato che hai un browser stile PC e quindi in emergenza puoi consultare da portale…
    si consiglia di rifare account ex novo per le varie prove smtp e pop
    http://www.tim.it/consumer/caring119/o62517/infoutile.do

    qui trovi i pop e smtp di TUTTI
    http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm

    infine se possiamo permetterci fai una bella email gratis mionome@gmail.com ed entri nel mondo google e vedrai che non te ne pentirai…magari con lo stesso nome di tiscali
    a presto

  264. per ora grazie infinite. so che posso accedere col browser ma come ben sai la praticità di usare outlook è superiore a quella di un browser 🙂
    provo con quanto mi hai suggerito utilizzando un account ex novo. si ho provato anche con smtp.tiscali.it ma niente da fare…
    l’email che ho è su un account a pagamento. ma utilizzandolo da portatile con gestore alice e inserendo smtp di alice l’invio funziona.
    quindi sembrerebbe + un problema legato a tim. magari provo anche con altri indirizzi email e vediamo. provo anche con gmail col quale ho già un account 🙂

    ciao!

  265. @AndreaP salve allora se è a pagamento sono ”gelosie” tra gestori…ottimo con gmail puoi usare anche l’applicazione dedicata
    qui dal browser del pda
    Ottieni accesso immediato alla tua casella di posta elettronica mentre sei in viaggio con Gmail per Cellulari (gratuito).
    http://m.google.com/mail?dc=gorganic
    🙂

  266. ciao ragazzi,spero qualquno mi po aiutare!ho appena ricevuto un telefono ericsson t 303 dalla spagna e non posso usarlo!so che non e un gran telefono pero non e giusto che non sia possibile una cosa simile!!!aiutatemi….cosa devo fare????

  267. MobileMan ho risolto!!! ancora non ci credo. dico la procedura per chi è ancora alle prese con email tiscali o simili che non sono “auto configuranti” come ad esempio hotmail o gmail.

    parlo del problema dell’invio dei messaggi di posta elettronica.
    la procedura credo valga per qualsiasi PDA con WinMobile.

    Operatore: TIM
    email: Tiscali
    server pop: pop.tiscali.it
    server smtp: box.posta.tim.it
    SSL: NO
    Richiedi autenticazione per l’invio: SI (IMPORTANTE!!)
    utilizza stesso user/password: SI

    il problema stava solo sull’autenticazione durante l’invio. una volta scelto si, sono riuscito a inviare le email.

    per GMAIL la cosa è un po’ diversa da come descritta sul link che mi avevi fornito (fortunatamente l’autoconfigurazione ha funzionato perchè forse non ci sarei arrivato). Ho i seguenti parametri:

    Operatore: TIM
    email: Tiscali
    server IMAP4: imap.gmail.com
    server smtp: smtp.gmail.com (non uso quello della TIM!!)
    SSL: NO
    Richiedi autenticazione per l’invio: SI
    utilizza stesso user/password: SI

    detto questo vi saluto e fate buon uso del vostro account email ciao! 🙂

  268. MobileMan ho risolto!!! ancora non ci credo. dico la procedura per chi è ancora alle prese con email tiscali o simili che non sono “auto configuranti”.

    parlo del problema dell’invio dei messaggi di posta elettronica.
    la procedura credo valga per qualsiasi PDA con WinMobile.

    Operatore: TIM
    email: Tiscali
    server pop: pop.tiscali.it
    server smtp: box.posta.tim.it
    SSL: NO
    Richiedi autenticazione per l’invio: SI (IMPORTANTE!!)
    utilizza stesso user/password: SI

    il problema stava solo sull’autenticazione durante l’invio. una volta scelto si, sono riuscito a inviare le email.

    per GMAIL la cosa è un po’ diversa da come descritta sul link che mi avevi fornito (fortunatamente l’autoconfigurazione ha funzionato perchè forse non ci sarei arrivato). Ho i seguenti parametri:

    Operatore: TIM
    email: Tiscali
    server IMAP4: imap.gmail.com
    server smtp: smtp.gmail.com (non uso quello della TIM!!)
    SSL: NO
    Richiedi autenticazione per l’invio: SI
    utilizza stesso user/password: SI

    detto questo vi saluto e fate buon uso del vostro account email ciao! 🙂

  269. Ciao, sono pino,ho bisogno di un aiuto. Ho acquistato un Nokia n70 brandizzato tim, che ha problemi con la usim di fastweb. qualcuno mi sa indicare tutti gli elementi per la configurazione(mail,internet sms,mms ecc) con fastweb. grazie

  270. @pino66 salve come detto molte volte le brandizzazioni rendono la ”vita” più facile SOLTANTO se si usa la SIM dello stesso GESTORE 😦
    detto questo verifica che sia attiva la SIM dopodichè
    # Fastweb Mobile: apn.fastweb.it [solo per SIM voce; per le SIM solo dati usare datacard.fastweb.it]

  271. Chi mi puo’aiutare?
    Ho upgradato il mio Samsung i780 a Win mobile 6.1
    Ho configurato come APN solo ibox.tim.it
    Quando apro explorer lui lancia la connesisone sempre e solamente a WAP.TIM.IT
    Anche se sono connesso in WiFi aprendo explorer va su wap.tim.it

    Sembra da qualche parte abbia registrato di utilizzare solo questa connessione

    Aiutooo !

  272. Ciao,
    ho bisogno di una infirmazione. Ho un Balckberry con una sim aziendale vodafone e ho anche la posta personale configurata, avendo dovuto restituire la SIM ne ho comprata un’altra sempre con lo stesso gestore attivando l’opzione per ricevere le mail.
    Vorrei sapere se sotituendo le Sim continuo a ricevere normalmente le mie mail personali o se devo andare sul sito della mobileemail.vodafone e cancellare il mio account per registrarlo con la SIM nuova inserita nel Blackberry.
    Ti ringrazio molto per la cortesia.

  273. @patrizia salve devi richiedere il servizio al fornitore…con l’occasione ti segnaliamo la comunità italina PIU’ attiva per il BB…gli amici di BlackBerryItalia dove troverai anche tante altre risposte interessanti per conoscere al meglio il tuo BB
    qui
    http://blackberryitalia.it/faq

  274. ci sarebbe qualcuno che potrebbe inviarmi la configurazione completa di poste mobile mms wap e internet non arrivo a fare la configurazione completa vi ringrazio ho un samsung i9oo omnia

  275. cerco un po di aiuto ho un samsung omnia i 900 ma il mio problema e che non arrivo a fare la configurazione con la mia scheda di poste mobile, ho gia provato parecchie volte e domandato anche a l’operatore,mi ha spedito dei dettagli ma non troppo chiari avete un aiuto un po piu perfezzionato
    vi ringrazio

  276. Hi! ragazzi sono nei guai, vorrei aiutare un amico a riconfigurare da 0 il suo qtek 9090, occorre reistallare il sistema operativo, come fare ?
    non ci capisco nulla! riuscite ad aiutarmi? 😦

  277. @pino salve…vecchio 9090 quanti ricordi è sufficiente dare un hard reset e ritorna ”giovane” inutiel ricordare che perdi i programmi e i file installati …si effettua con la pressione contemporanea dei tasti ON/OFF e reset 🙂

  278. scusate! ho un problema urgete.

    ho comprato un samsung C6620 ma nn s installarci le applicazioni.
    qualche buon uomo saprebbe dirmi come fare ??
    Quando vado a inserire i file cab di un’ applicazione nella storage card(ovvero la memory card) contenuta nella cartella ” My windows mobile-based device”, anche sul cellulare risulta ke la storage card contiene quei file (perkè è possibile vedere ke nella cartella cisn alcuni Kb) ma nn si vde assolutamente nnt di nnt.
    spigatiquesto mistero!!

    Grazie in anticipo

  279. ciao ho un problema mi hanno portato un pocket pc con windows mobile marca sitronics sdc-106 l sistema è in inglese.è un dual sim e touch vorresi sapere sela configurazione x andare in internet puo’ essere valida quella che è hai messo qui’e se x caso si puo’ trovare .sul sito i tim non ho trovato nulla .ti ringrazio anticipatamente

  280. salve possiedo un telefono cinese p168c
    posso avere un aiuto sulla configurazione MMS
    io purtoppo non sono molto pratico su queste cosa

    grazie

  281. AIUTO….DEVO CONFIGURARE IN WIRELESS IL MIO T-MOBILE VARIO (windows 5.1) ….COME FACCIO

  282. ho acquistato un amsam 810 con wm 6.0 Professionale (CE OS 5.21809 ( build 18322.0.6.1) e non riesco a mandare ne’ a ricevere SMS. come mai? il processore e’ un Arm926T Omap730
    Propriamente il messaggio recita ” Cannot recognize one or more recipients or the address is not valid. Would you like to send themessage anyway?”
    come se in realta’ non riuscisse e verificare il destinatario.
    Qualcuno di buon cuore potrebbe darmi una mano?

  283. qualcuno sa come accedere all’account hotmail da un moto q 9h?
    la configurazione automatica non dà segni di vita…

  284. ciao mobile man…avrei un problemino, io sono in possesso di un htc touch find, e da qlc mese mi conpare sempre questa scritta “problema nella connessione al servizio GPRS tramite la rete domestica registrata” come devo fare..?grazie in anticipo….ciao

  285. Salve a tutti possiedo un htc touch pro. Ho una sim Vodafon abilitata al traffico dati. Possiedo una casella di posta Tiscali configurata sull’ HTC che fino al 20 di settembre funzionava correttamente, dalla quale ricevevo e spedivo. adesso ricevo ma non riesco più ad inviare. Il serve che uso in uscita è smtp.net.vodafon.it. Qualcuno è a conoscenza se questo server non va più bene o se non è più possibile inviare da account tiscali con una connessione vodafon. Grazie a tutti in anticipo

  286. devo collegare ilsamsung sghì780 ad un p.bell—–ho naviga3 qualcuno sa come fare???

  287. salve, Spett.le Passionemobile, Non riesco a configurare il mio asus P552w, per internet, con gestore wind.
    In attesa di un vostro risconro porgo sinceri saluti

  288. Buona sera. Ho un problema da un mese. Prima navigavo con il mio HTC P3600 con wind utilizzando la mega 1500. Configurato per il web, mai nessun problema. I problemi sono sorti dal momento in cui, sono passato a vodafone. Mi connetto grazie all’offerta internet data pack a 3 euro a settimana che richiede come punto di accesso wap.omnitel.it. Fin qui tutto bene perchè la connessione funziona ma, c’è un problema. Opera ha smesso di funzionare perchè, probabilmente, per navigare con opera ho dovuto inserire un server proxy appositamente fornito da vodafone, Come posso tornare a navigare con opera? Devo cambiare versione? utilizzo sia Opera 4.2 che la 5 beta, ma nessuna delle due si connette dal momento in cui sono passato a vodafone. Grazie per eventuali dritte.

  289. @F1news salve …devi controllare i punti di accesso rifare nuovo con Vodafone e togliere wind …poi i parametri per navigare con browser sono i web web.omnitel.it Attenzione devi avere sempre promo flat assolutamente

  290. Forse non hai letto. Io mi connetto con vodafone, non ho problemi di configurazione. Il problema grave è che Opera non mi funziona con il punto di accesso vodafone wap.omnitel.it. C’è una versione alternativa di Opera funzionante con tale indirizzo apn?
    Se uso web.omnitel.it non navigo più a 3 euro ma la vodafone ne pretende almeno 20, da un palmare poi! Ma siam matti?
    Quindi ripeto la domanda:
    C’è una versione alternativa di Opera funzionante con indirizzo apn wap.omnitel.it?

  291. @F1news …navigare con wap è come avere la ferrari (F1news) e usare solo la 1° marcia…per questo costa meno..inoltre alcuni fornitori si ”divertono” a disconnettere ogni tanto e qualcuno non si accorge che paga lo scatto alla ”risposta”…che tristezza de gustibus 🙂
    http://www.opera.com/mini/

  292. Eh lo so. Dopo aver navigato in web con wind a 8 euro mensili per un anno, ho fatto un deciso passo indietro con vodafone, Ieri ho comprato una scheda wind che utlizzerò solo per navigare. Problema risolto alla faccia di vodafone, risparmiando anche 4 euro al mese….

  293. salve a tutti.
    Chiedo aiuto: ho cambiato operatore e non riesco più a far funzionare la navigazione wireless sul pda imate jasjar. Mentre sul notebook funziona regolarmente. sul pda mi da le reti disponibili ma non si connette. Col precedente gestore andava in automatico. Non vorrei avere toccato qualcosa nel tentativo di settare. Qualcuno mi sa aiutare?

  294. non so cosa è. ho configurato il router – digicom 11n – secondo il manuale di istruzioni con hdcp. Il fatto è che mi da le reti disponibili ma non si connette.

  295. ho resettato il router e ho pazientemente rifatto tutta la configurazione. per ora sembra funzioni.
    grazie a tutti per la pazienza (a MobileMan in particolare).

  296. Salve a tutti avrei bisogno di un’aiutino in quanto ho acquistato un BlackBerry Bold con contratto Tim e come dispositivo per e-mail internet tutto ok,ma utilizzato come modem non riesco a spedire la posta ,configurata configurata co fastweb.SMTP .fastwebnet.it,la secondo account smtp.tmt-padova.it (dominio acquistato).ho contattato tim che mi dice di rivolgemi a fastweb e quest’ultimo mi dice che è un’impostazione del dispositivo che però non conoscono e quindi di rivolgermi a tim.Sono in un punto fermo chi mi può dare un suggerimento?
    Grazie Pietro

  297. Ciao a tutti avrei una domanda io ho un omnia i900 ed un s5600v.
    Vorrei impostare l’omnia per navigare usando come modem l’s5600v tramite bluetooth ci provo ma mi dice che “il modem per le risposte…”
    Sapete dirmi come mai? che devo fare?
    Sul s5600v uso il gestore 3

  298. @Alex salve provato con la stringa…esempio con naviga 3 funziona avendo aggiunto la stringa AT+CGDCONT=1,”IP”,”tre.it” nelle opzioni modem

  299. Io sulla scheda 3 ho la superinternet come tariffa, però non so…
    Ma dove dovrei mettere quella stringa? ti ricordo che il dispositivo è l’omnia i900 che deve usare come modem l’s5600v

  300. Forse mi sono spiegato male, la scheda 3 si trova nel s5600v che collegato al pc tramite cavo usb funziona benissimo come modem.
    Ora io vorrei che facesse lo stesso lavoro ma tramite bluetooth ma non ci riesco

  301. nonostante le configurazioni standard nn riesco a mandare gli mms….. ho una scheda 3… e il mio cellulare è un samsung s8000 jet…. aiutatemi :((

  302. salve,
    ho seguito le vostre istruzioni ma non funzionano.
    Ho un Lumia 800 con WP7 brand Vodafone.
    Ho inserito una scheda Wind ma non riesco nè a spedire nè a ricevere MMS.
    Conoscete qualche app che potrebbe aiutarmi?

  303. After I originally left a comment I appear to have clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a comment is added I
    recieve four emails with the same comment. Is
    there an easy method you are able to remove me from
    that service? Thanks a lot!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...